anicia

La gens Anicia, antica famiglia ebraica

La Gens Anicia è una delle tante famiglie romane di antico lignaggio ebraico. Da recenti studi pare che in Italia circa un cittadino su quattro abbia nel proprio DNA tratti caratteristici del popolo ebraico. Molti di noi sono ebrei pur non essendone consapevoli. Questo viene spiegato con l'enorme afflusso di gente semita, liberi e schiavi, affluiti nella penisola nel corso del tempo. Tra Roma e la terra d'Israele c'era uno scambio continuo. C'erano i viaggi annuali al tempio degli ebrei da... Leggi di più
Hyksos

Gli Hyksos (ebrei) in Egitto

Gli Hyksos, dal greco “Re di paesi stranieri”, si stanziarono nella zona a Nord dell'Egitto. Con la confusione delle lingue a Babele le genti addestrate e comandate da Nimrod si spargono su tutta la terra portando la loro religione di tipo solare e il loro modo di vedere le cose. Si trattava di uomini che aspiravano al comando, dotati di grande ambizione. In Genesi 11:4 leggiamo infatti: “Ora dissero: “Suvvia, edifichiamoci una città e anche una torre con la sua cima nei cieli, e... Leggi di più
diaspora

Diaspora Romana dopo il 70 d.C.

La diaspora romana fu per gli ebrei un periodo estremamente drammatico. Quando nel  70 d.C. Gerusalemme finì distrutta per mano di Tito, allora generale agli ordini di Vespasiano, le 24 divisioni sacerdotali persero quel loro speciale privilegio. Le famiglie sacerdotali ne uscirono decimate ma non scomparvero del tutto. Un gruppo piuttosto compatto di diverse famiglie sopravvisse all'interno della diaspora romana. Sopravvissero perchè avevano collaborato con Roma consegnando il tesoro del... Leggi di più
Arianesimo

Arianesimo tra i popoli Barbarici

Arianesimo: stavolta ne parleremo ma per prima cosa parleremo di un vescovo ariano: Wulfila o anche Ulfila (311-383) che fu con Eusebio di Nicomedia al vertice della controversia ariana. Era figlio di un goto e di una prigioniera greca, nato in una regione dell'Asia Minore, la Cappadocia che in quel periodo era ridotta in cattività sotto il dominio barbarico.  A Costantinopoli Ulfila (che vuol dire Lupachiotto) venne in contatto con gli Ariani e fu nominato vescovo per il popolo dei... Leggi di più
Mosè

Mosè, figlio adottivo

Mosè, uno dei personaggi cardine della storia ebraica, ha un pedigree a tratti oscuro. Uno dei libri che  ho letto recentemente è quello di Diego Marin-Stefania Marin Il sangue degli illuminati. Gli autori riconsiderano la base del potere che fu esercitato storicamente nei millenni collocandolo all'interno di una struttura che agisce alle spalle della politica mondiale. Lo stesso sangue sarebbe stato, in base al loro modo di intendere, al vertice dei grandi imperi governati nel tempo... Leggi di più
enea

Enea e i suoi successori

Enea è un personaggio centrale nella mitologia dei romani. Giuliano l'apostata era un imperatore romano proclamato Augusto 25 anni dopo Costantino apparteneva alla gente Flavia. Era perciò di antica discendenza ebraica, (derivava  forse da quel Flavio di adozione che fu l'ebreo Giuseppe Flavio). Egli lasciò scritto: "Ciò che nei miti si presenta inverosimile, è proprio quel che ci apre la via della verità. Infatti, quanto più paradossale e straordinario è l'enigma, tanto più pare... Leggi di più

Nimrod e il natale

Nimrod fu il primo nella immediata discendenza di Noè ad accentrare il potere nelle sue mani. Con lui avviene un’intersezione della civiltà noetica che si innesta nella Terra abitata dai Cainiti. La diaspora che avviene con la confusione delle lingue di Babele porterà in tutto il mondo i discendenti di Noè ad instaurare una lotta per il dominio con le civiltà autoctone precedenti. Caino, come già abbiamo scritto in altri post, era stato trasferito in questa terra dopo aver ucciso... Leggi di più
diaspora

Nomi e cognomi in uso presso i romani

Nomi e cognomi in uso presso i romani lasciano spesso trapelare lontanissime origini ebraiche così come i Levi e Salluvii furono antichissimi popoli stanziatisi nella notte dei tempi sulle coste Liguri e Marsigliesi. Con questa trattazione cercherò di mostrare alcuni antichissimi legami che l'antica Roma intratteneva con popoli di antica ascendenza ebraica. Introdurrò questo articolo con alcuni dati, per molti versi significativi, tratti dal Dizionario biografico universale contenente le... Leggi di più
diaspora

La diaspora a Roma

La diaspora o dispersione è stato nel passato un fenomeno tipicamente ebraico. Il mio obiettivo è quello di comprendere come alcune famiglie di ceppo ebraico hanno potuto nel corso del tempo consolidare il loro potere in tutto il mondo e mantenerlo saldamente nelle loro mani fino ad oggi. Cercando di capire di più sulle vicende della dispora di questo popolo nel mondo romano, vicende che spesso i libri di storia preferiscono lasciare nell'ombra, scrivo questo articolo  in cui riassumo... Leggi di più
banca inghilterra

Le banche moderne a partire dai romani

Se vogliamo comprendere l'attuale dittatura che le banche moderne esercitano sugli stati europei e del mondo dobbiamo partire dai romani. Nella Roma imperiale era chiamato Pubblicano l'appaltatore della riscossione dei tributi. Il termine deriva da publicum che significava tesoro pubblico, imposte. I pubblicani costituivano un ordine molto potente. Matteo, l'apostolo di Gesù, era un pubblicano e i pubblicani, in tutto il mondo antico, godevano di pessima fama. Comunque la necessità di... Leggi di più
Pigna

L’occhio che tutto vede

L'occhio che tutto vede nasce dall'esigenza della bestia politica di tenere i popoli sotto stretto controllo. Continuiamo a parlare di come è nata la linea di sangue delle famiglie che sono al potere. Nella Bibbia questa linea viene descritta come una bestia a sette teste e dieci corna. Le sette teste rappresentano una linea di governi che si sono succeduti e hanno governato sul popolo di Dio. Rivelazione 13:1 “Ed esso* si fermò sulla sabbia del mare. E vidi salire dal mare una bestia... Leggi di più
fondamentalismi

Fondamentalismo ed Ebrei

Il fondamentalismo è spesso legato al mondo giudaico. L'Arabia Saudita è un emirato di ceppo giudaico sotto la protezione del mondo anglosassone e del sionismo internazionale. Grazie ad una propaganda ben congegnata quasi nessuno è a conoscenza del fatto che i monarchi sauditi hanno origini ebraiche. Negli anni '60  le emittenti Sawt al Arab Broadcasting  Station al Cairo in Egitto e la Yemen Broadcasting Station in Sana'a confermarono l'origine ebraica della famiglia reale... Leggi di più
Nefilim

Gli illuminati

Chi sono gli illuminati? Sono personaggi che oggi comandano grazie al loro strapotere economico. Cercheremo di conoscere la loro genesi. Leggendo attentamente la Bibbia si comprendono cose apparentemente inaudite. Sulla terra antidiluviana, e intendo su questo sistema terra su cui viviamo noi oggi, vivevano popolazioni derivate da incroci tra uomini e demoni. Si trattava di un crogiolo di persone diverse che avevano stabilito delle civiltà già prima del diluvio. Costoro vivevano sia su... Leggi di più
Galileo

Galileo e l’eliocentrismo

Galileo e l'eliocentrismo vanno analizzati per capire come si sia voluto mettere il sole al centro dell'universo per motivi religiosi: si voleva cancellare Dio e sminuire il valore del cristianesimo. Da Galileo a Darwin Facilmente noi ammiriamo un certo numero di uomini che si resero famosi per la profonda conoscenza e  carismatici in quanto a personalità. Ce li immaginiamo come dei grandi geni solitari capaci di produrre da soli una nuova grande scoperta e dare inizio ad una nuova... Leggi di più
NWO

Delitti rituali

Delitti rituali sono commessi a scopo di propiziatorio. Nel corso dei secoli gli ebrei furono ripetutamente accusati di perpetrare orrendi delitti con intento sacrificale. In seguito ad indagini si scopriva per lo più che la realtà dei fatti era proprio quella di cui si sospettava. Oggi, come nel passato qualcosa di simile continua ad accadere. Avvengono continuamente fattacci di cui i mass-media in generale e le trasmissioni televisive nello specifico continuano a discutere per anni,... Leggi di più