Terra piatta e antropocentrismo

Parlare di terra piatta significa ricollocare l'uomo al vertice della creazione. Si tratta di Terra piatta e antropocentrismo. La terra cessa di essere un granellino di polvere che si perde via via in un universo ogni giorno più grande e più lontano. Ci si immette di nuovo in un sistema fatto a misura d'uomo. Eliocentrismo e darwinismo ci avevano tarpato le ali mentre ora ci si ritrova a volare. Si ritorna ad essere in armonia con il tutto e consapevoli della propria posizione. Parlare di... Leggi di più

Ibn Arabi viveva nel proprio quartiere

Ibn Arabi aveva ricevuto in visione un comando, cioè di lasciare Siviglia dove era vissuto fino a quel giorno. Perciò adesso viveva in un fitto arabesco, in un ghirigoro che nessuno aveva ancora visto. Gli enigmi  li conosceva già un po'. Di notte c'erano i  pensieri. Ma non i pensieri logici e concatenati della sua mente, ma i pensieri disfatti che vengono a galla nel momento in cui stai per addormentarti. Allora sentiva come un fluire estraneo, non personale, non pensato.... Leggi di più

Il problema della demarcazione ovvero definizione di ciò che è scientifico

Demarcazione: in filosofia della scienza, il problema del riconoscimento di ciò che è scienza è detto "problema della demarcazione". Perché una teoria si qualifichi come scientifica, essa deve essere: Coerente, internamente ed esternamenteparsimoniosa, cioè non abbondare nel proporre entità o spiegazioni, secondo il principio del rasoio di Occamutile, in quanto descrive e spiega i fenomeni osservatiprovabile e falsificabile empiricamente (si veda falsificabilità)basata su esperimenti... Leggi di più

La ionosfera sulla Terra piatta

Ionosfera: abbiamo trattato più volte di Terra, fasce di Van Allen e duomo come di parti che partecipano ad un enorme condensatore elettrico in cui ci sono parti conduttrici attive elettricamente e parti isolanti passive come potrebbe essere l’atmosfera in cui viviamo. Andiamo a considerare più nel dettaglio alcune di queste componenti in modo da capire meglio il loro ruolo nella vita elettrica della Terra. Ionosfera Andremo a parlare, in questo articolo, della ionosfera. La... Leggi di più

Generazione spontanea della vita: è possibile?

La generazione spontanea della vita è alla base della teoria dell'evoluzione. Per quanto tu possa pensare che dentro una pietra non succeda mai nulla, in un chilo di materia inorganica il movimento di miliardi di miliardi di miliardi di atomi è estremamente attivo. “Un circuito di un centimetro cubico di nanotubi , se completamente sviluppato, sarebbe cento milioni di volte più potente del cervello umano.”  Citazione da Quanto è intelligente un masso di roccia? Ray Kurzweil - La... Leggi di più