Il deinòn e il phainesthài dei Greci

Il deinòn e il phainesthài dei Greci: cosa sono? «La realtà si manifesta, per la mentalità arcaica, come forza, efficacia e durata. In questo modo, il reale per eccellenza è il sacro; poiché solo il sacro è assoluto, agisce efficacemente, crea e fa durare le cose». M. Eliade, Le mythe de l’eternel retour – Archétipes et rèpetition Ci sono le cose. Sono le cose in cui mi imbatto e me stessa tra di esse. Il processo del vedere e del guardare non è meccanico, non è un... Leggi di più

Intuizione e lavoro scientifico

Intuizione e lavoro scientifico sono legati. Mi propongo di parlare di alcuni aspetti legati all’origine di questa nostra ricerca sulla terra piatta. Tutto questo lavoro nasce da un’esperienza religiosa.  Avevamo puntato su Dio... "Si tratta di scommettere...“Dio esiste o no?” Si gioca un giuoco in cui uscirà testa o croce. Su quale delle due punterete? Pesiamo il guadagno e la perdita, nel caso che scommettiate in favore dell'esistenza di Dio. Valutiamo questi due casi: se... Leggi di più