Entra nelle tue stanze interne

Entreremo nelle stanze interne finché l'ira di Dio non sia passata. Oramai siamo dal marzo del 2020 agli arresti domiciliari. Con situazioni alterne durante l'anno, ma alla fine sempre agli arresti domiciliari. Decine di milioni di persone inaspettatamente chiusi nelle proprie stanze. Dalla sera alla mattina, senza preavviso. Anche il trattato di Schengen è stato sospeso e sono chiuse le frontiere. Non si può volare perché tutti i voli sono fermi. Perché? In Parlamento il deputato... Leggi di più

Non celebriamo più la commemorazione

Parlare della commemorazione significa dover parlare del regno di Dio e del suo insediamento in cielo, momento che precede la sua effettiva presa di potere sulla terra. In Luca 21:27 si parla della venuta del Cristo coi suoi santi angeli “in una nube”, quindi in forma invisibile. Più tardi il regno sarà visibilmente manifesto su tutta la terra e allora la tenda di Dio sarà col genere umano (Ri21:3). Tuttavia la parousia o presenza del Signore inizia prima ma è percepita solo da coloro... Leggi di più
nuovo mondo

Il nuovo mondo che ci sta di fronte

Strano il nuovo mondo che ci propongono con la pandemia. Ci sono fatti irreparabili che in un attimo cambiano la nostra vita. Da una sera a una mattina ci siamo trovati nel bel mezzo di un colpo di stato legittimato e accettato dalle masse nel nome della salute pubblica. Una dittatura eterea, invisibile, a lungo auspicata, desiderabile. Ci siamo svegliati in un mondo svilito, privato dei precedenti valori. Mi riferisco a Mercoledì 11 Marzo, prima giornata in cui tutt'Italia è stata... Leggi di più
Nietzsche

Di Nietzsche e della morte di Dio

Di Nietzsche e della morte di Dio nel secolo scorso si è detto tanto. Ma adesso voglio partire un po' più alla larga. Uno scienziato americano, lo psicologo e psichiatra Julian Jaynes, si è posto un curioso interrogativo, cioè si è chiesto che differenza possa intercorrere tra la nostra mente  e la mente dell'uomo arcaico, l'uomo di tre o quattro mila anni fa. Di conseguenza ha scritto un testo affascinante: ‘Il crollo della mente bicamerale e l’origine della coscienza‘. Egli era... Leggi di più