predicazione

Predicazione ai tempi della fine

Oggi riflettevo sulla predicazione. Per 24 anni ho predicato come testimone di Geova bussando alle porte e dicendo che viviamo i tempi della fine. Che valore aveva questa mia attività, e più in generale che valore ha avuto la predicazione di tutti i Testimoni di Geova, e più in generale ancora qual è il valore della predicazione fatta fino ad oggi da parte di tutte le religioni? E' stata dura da digerire ma non aveva il valore che io pensavo. Provo a spiegare. Chi predica solitamente... Leggi di più
dato un segno

Dato un segno tramite un re d’Israele

Geova diede spesso un segno a conferma della veracità e attendibilità delle sue parole. Al re Ezechia furono dati due segni, uno di carattere privato ma con riferimenti cosmici sensazionali (Isa 38:7-8) e l’altro riguardante l’anno nel quale stiamo per avventurarci di qui a tre mesi, quando comincerà per noi un tempo di sabato e resteremo al chiuso nelle nostre stanze. (Isa 26.20) Un segno poteva servire ad identificare qualcuno o qualcosa. Il segno dato al re aveva relazione che con la... Leggi di più
ombra del persiano

L’ombra del Persiano su Babilonia

L'ombra del persiano è su di noi. Il persiano era Ciro che attaccò Babilonia. Quando Ciro arrivò a Babilonia chi fosse stato trovato nelle strade sarebbe stato ucciso. Nella notte più oscura per la gran città, il re Baldassarre teneva un banchetto. Babilonia era inespugnabile e lui si sentiva sicuro: non c’erano pericoli. La festa era per 1000 dignitari e Baldassarre voleva mostrare il suo prestigio facendosi portare gli utensili d’oro trafugati anni prima nel tempio di... Leggi di più
segnale per le nazioni

Il “Distruttore” e la Nuova Gerusalemme

 Un Distruttore Dio poteva sempre crearlo dal nulla. Geova aveva stretto un patto con un popolo, Israele, e promesso benedizioni come diretta conseguenza di un rapporto improntato a rispetto e ubbidienza. Viceversa, minacciava maledizioni quando il popolo si mostrava negligente. In questi casi Dio poteva destare un “distruttore” proveniente da una nazione lontana. Allora un esercito straniero arrivava, assediava Gerusalemme e portava devastazione. La gente moriva di fame o di sete, veniva... Leggi di più
giorno di geova

2022: il grande giorno di Geova

Il grande giorno di Geova non è il giorno del Signore. Del giorno del Signore se ne parla all'inizio del libro di Apocalisse: “Mediante ispirazione mi ritrovai nel Giorno del Signore e udii dietro di me una forte voce”. Con Giorno del Signore si intende l'ultimo millennio dei 7000 anni concessi all'umanità nell'ambito della corrente settimana storica composta da giorni fatti ciascuno di 1000 anni. Si tratta del regno millenario di Gesù, durante il quale tutte le cose vengono... Leggi di più

Sansone e i sette tempi

La vita di Sansone è altamente simbolica. Ed è anche scandita dai sette tempi. Per uno dei suoi figli Giacobbe morente profetizza: “Giuda è un leoncello. Certamente salirai dalla preda, figlio mio.” (Ge 49:9) Sansone, scendendo a Timna per fidanzarsi con una ragazza, incontra un leone e lo uccide. Questo giovane, sotto l’influsso dello spirito di Dio è capace di squarciare “un giovane leone" a mani nude. (Gdc 14:6) Evidentemente le forze non gli devono mancare. Il racconto... Leggi di più
peccato imperdonabile

Un peccato imperdonabile: vaccinarsi

Oggi commettere il peccato imperdonabile significa prendere il marchio-vaccino. Vado a spiegare. Il peccato imperdonabile viene menzionato da Gesù nel libro di Matteo al capitolo 12: “Perciò io vi dico: Qualunque peccato e bestemmia sarà perdonata agli uomini, ma la bestemmia contro lo Spirito non sarà perdonata. A chiunque parlerà male del Figlio dell'uomo sarà perdonato; ma la bestemmia contro lo Spirito, non gli sarà perdonata né in questo secolo, né in quello... Leggi di più
mancanza di conoscenza

Perire per mancanza di conoscenza

Perire per mancanza di conoscenza dispiacerebbe. Geova disse ad Osea: “Il mio popolo perisce per mancanza di conoscenza.” (Os 4:6). Corriamo seri rischi, sia di natura fisica che spirituale, quando non ci interessiamo di sapere con esattezza quale sia la volontà di Dio. Dobbiamo fare tutto il possibile per conoscere la volontà divina rivelata che si trova nella Bibbia, e conoscerne anche i dettagli. Lo dobbiamo fare per non andare alla deriva sopraffatti dall'incredulità che ci... Leggi di più