grande folla

Gionadab, i 144.000 e la grande folla

Gionadab prefigura i 144.000 e la grande folla, la Nuova Gerusalemme. Leggiamo il racconto nel secondo libro dei Re: "Mentre se ne andava da là, Ieu trovò Giònadab, figlio di Rècab, che gli veniva incontro. Lo salutò e gli chiese: “Il tuo cuore è pienamente con me, come il mio cuore lo è con il tuo?” Giònadab rispose: “Sì”. “Allora dammi la mano”. Gli diede dunque la mano, e Ieu lo fece salire con sé sul carro. Quindi disse: “Vieni con me e guarda... Leggi di più
sette giorni

Zimri, un re per sette giorni

Zimri regnò per soli sette giorni. Chiedere di Zimri fu la prima cosa che le venne in mente. Izebel, appena si rese conto dell’arrivo di Ieu, per fare impressione e per esprimere maestà, s’imbellettò gli occhi e si affacciò alla finestra. Guardava giù nel cortile proprio mentre Ieu entrava per la porta. Gli urlava: “È andato tutto bene a Zimri l’uccisore del suo signore?” (2Re 9:31) Lei, la signora, era stata la fonte e l’origine di tanti dei mali della casa di... Leggi di più
dominio umano

666: segno del dominio umano

Il dominio umano tormenta l'uomo dall'inizio della storia. Non c'è civiltà che non ne abbia fatto esperienza. Noi oggi abbiamo la possibilità di toglierci questo carico, ma siamo chiamati a fare delle scelte. Mosè: un simbolo La vita di Mosè, abbiamo visto, risultò essere divisa esattamente in tre parti di 40 anni e durò 120 anni (Deuteronomio 34:7). 40 anni è un periodo di tempo che ricorre spesso nella bibbia. Si tratta della generazione che avrebbe visto gli eventi della fine... Leggi di più
sacerdoti

Due classi di sacerdoti

Il Messia fu nel corso del tempo prefigurato da vari personaggi. Uno di essi fu Davide. C’è pertanto un aspetto caratteristico del regno di Davide che ci può confermare nella convinzione che i due greggi del Cristo rispettivamente di Luca 12:32 e di Giovanni 10:16 corrispondono ai due distinti gruppi preposti al regno di Rivelazione 7:4 (cioè i 144.000), e di Rivelazione 7:9 (cioè la grande folla). Noi che durante l’attuale presenza del Cristo apparteniamo alla classe sacerdotale della... Leggi di più
Giubileo

Il Giubileo del Grande reset mondiale

Il Giubileo per gli ebrei significava libertà con il ritorno alle condizioni di partenza. Era un grande reset in cui chi era schiavo veniva liberato e le terre venivano restituite ai proprietari originali. Questo garantiva che nessuno nel tempo si potesse arricchire enormemente a discapito di altri che per varie situazioni si trovavano costretti a vendere le loro terre. Il Giubileo ricorreva ogni 50 anni a partire dall'ingresso di Israele in Canaan, la terra promessa. Analizzando questo... Leggi di più
Ieu

Ieu che guidava come un pazzo

Essere pazzi non sempre è un difetto. Anche Paolo si espresse dicendo: “Se fummo fuori di senno fu per Dio”. (2Cor 5:13) Quelli che appartengono alla vigna del Signore per lo più pazzi lo sono davvero. Vanno controcorrente e il loro modo di pensare viene condiviso da pochi. Quelli che studiano le scritture e trasmettono il messaggio del Signore sono considerati, nelle varie epoche, folli, fanatici, o assoluti dementi. Anche Ieu passava per uno di questi. A Izreel, la sentinella sulla... Leggi di più
tentazione

Vaccino: cederai alla tentazione?

Per molti ormai il vaccino è una tentazione. Non lo hanno ancora fatto, ma ora di fronte ad obblighi e restrizioni non sanno più che fare. Vaccinarsi per poter vivere una vita appena accettabile: questo è il ricatto del sistema. Molte persone non sono disposte ad un ulteriore periodo di attesa e sofferenza perché non capiscono quanto potrebbe durare. Eppure la Bibbia parla tanto di periodi e di tempi per cui sarebbe il caso di analizzare qualcosa prima di prendere decisioni... Leggi di più
ruolo della donna

Paolo, il divin piano delle età e il ruolo della donna

Il ruolo della donna nelle lettere di Paolo non è sempre facile da comprendere e tantomeno da accettare nei nostri giorni. Tuttavia questo ruolo va compreso storicamente. Paolo nella lettera agli Efesini parla di un divin piano delle età, il sacro segreto di un’amministrazione che doveva estendersi nella storia umana fino al pieno compimento dei tempi fissati. Qui la parola amministrazione è resa in greco con il termine oikonomian (da cui deriva la parola italiana economia) e in latino... Leggi di più
vaccino obbligatorio

Vaccino obbligatorio: siamo spacciati?

Le notizie parlano di vaccino obbligatorio in Europa e in altre parti del mondo, probabilmente da gennaio. Il 6 dicembre verrà votata l'obbligatorietà in Austria, dove vorrebbero imporre tra l'altro delle multe fino ad oltre 7000 euro se si rifiutasse a più riprese la vaccinazione. In Grecia si parla di multe per gli ultrasessantenni che potrebbero essere di 100 euro al mese: una grossa cifra per molti pensionati del paese. Si parla di obbligo in Germania e di necessità di lockdown per i... Leggi di più