Giovanni 3:8 e la visita di Nicodemo a Gesù

Giovanni 3:8 nella Vulgata legge: Spiritus ubi vult spirat et vocem ejus audis, sed nescis unde veniat, aut quo vadat: sic est omnis qui natus est ex Spiritu. Citato il latino, varrebbe la pena di citare anche il greco che è la lingua originale: ὸ πνεῦμα ὅπου θέλει πνεῖ καὶ τὴν φωνὴν αὐτοῦ ἀκούεις ἀλλ' οὐκ οἶδας πόθεν ἔρχεται καὶ ποῦ ὑπάγει· οὕτως ἐστὶν πᾶς ὁ... Leggi di più
dina

Matrimonio nella Bibbia: Lea, Rachele e il ratto di Dina

Matrimonio nella Bibbia: sposarsi troppo presto nell’opinione comune della donna che vive oggi in occidente è giustamente da evitare, ma per le donne del passato era la norma.  Nelle Scritture, quando incontriamo donne in età da marito o anche giovani spose, dovremmo pensare a ragazzine piuttosto acerbe per gli standard moderni. I dottori della legge fissavano l’età minima per i matrimoni delle donne a dodici anni e un giorno. Prendiamo come esempio Rebecca. Fu data in... Leggi di più
distruzione

Gog di Magog: a quando la distruzione?

La distruzione della religione e della politica sembrano tardare. Siamo ormai a febbraio. Sebbene la direzione degli avvenimenti sia evidente nel senso di una progressiva chiusura per i non vaccinati, le cose sono andate un po' più lentamente di come avremmo potuto immaginare. La distruzione di Babilonia e di Gog di Magog, per quanto i segni indichino la loro fine imminente, non è ancora iniziata. Eppure siamo inoltrati nel settimo anno della fine. Dobbiamo forse perdere le... Leggi di più

Nemici sguinzagliati come cani da preda

I nemici di Dio sono nello stesso tempo nemici del genere umano. Si oppongono all’adempimento del proposito di Dio e in particolare perseguitano i minimi fratelli del Cristo.  In Italia l’odierna situazione di obbligo vaccinale imposto ad una serie di categorie di lavoratori (personale sanitario, personale scolastico e forze dell’ordine) e a un’ampia fascia d’età nella popolazione (quanti abbiano compiuto i cinquant’anni) non è semplicemente un problema sociale ma un vero... Leggi di più
ogni occhio lo vedrà

Ogni occhio lo vedrà, ma chi riconoscerà davvero il Cristo venuto nella carne?

Ogni occhio lo vedrà, dice la Scrittura, ma quand'è che viene il Cristo per la seconda volta? A più riprese abbiamo detto che questo avviene alla metà della settimana di anni che costituisce la fine dei tempi. Questo significa che nella primavera del 2019 si è verificato l'adempimento di tutte le profezie bibliche. Nonostante sia un avvenimento che segna la fine di un'epoca, sono pochissime le persone che se ne sono rese conto. Questo avvenimento non è stato infatti accompagnato da... Leggi di più

Carestia ai tempi di Davide in Ebron

Gustave Dorè: Rizpa scaccia le belve e gli uccelli dai cadaveri dei figli di Saul Carestia: una situazione che nei millenni torna e ritorna. Ai tempi di Giuseppe ci fu una carestia di sette anni che sconvolse l’Egitto e Canaan. In quel momento tutta la famiglia di Giacobbe, settanta uomini, su invito di Giuseppe e del faraone, si trasferirono a Gosen, in una zona di pascoli del nord Africa, per poter sopravvivere. Ai tempi di Elia ci fu una carestia di tre anni e mezzo. Carestia anche... Leggi di più
affidarsi a Dio

Affidarsi a Dio o al vaccino?

Affidarsi a Dio richiede fede e molto studio. Sorgono come funghi i gruppi Telegram i cui nomi, spesso fantasiosi, suonano per lo più come “Noi resistiamo” o “Noi non ci pieghiamo”. Sono entrato in alcuni di questi gruppi. Sono pieni di vaccinati che, a quanto dicono, lottano contro il greenpass. Al mio commento che il nome di questi gruppi andrebbe cambiato in “Noi ci siamo arresi” o “Noi ci siamo piegati” vengo sempre ripreso dagli amministratori dei gruppi che dicono che... Leggi di più

Il sommo sacerdote e il re bambino

Tra poco, appena prima di Armaghedon, il rimanente, descritto come grande folla in Ri 7:9-17, comincerà a regnare con i 144.000 sotto la direzione del più grande sommo sacerdote, il Cristo. I due unti descritti in Zaccaria 4:11-14 corrispondono ai due testimoni che predicano vestiti di sacco in Rivelazione 11 e raffigurano le due classi di re-sacerdoti. Dei due testimoni dell’Apocalisse si legge: E dopo i tre giorni e mezzo spirito di vita da Dio entrò in loro, ed essi si... Leggi di più
Eliseo

Eliseo morente profetizzava i nostri giorni

La morte di Eliseo viene narrata nel secondo libro dei Re al capitolo 13. Eliseo visse a lungo. Al momento della sua morte erano passati almeno sessantatré anni dal momento in cui era stato chiamato per mezzo di Elia ad essere profeta. Erano passati quasi cinquant’anni da quando aveva unto Ieu come re su Israele. E questo era avvenuto quarantacinque anni prima che Ioas cominciasse a regnare. Molto del ministero di Eliseo ruotava intorno al numero 7. Ma, contrariamente al previsto, in... Leggi di più