Liz Taylor è arrivata all’ottavo matrimonio, sapevate? Mi chiedo come si possa sbagliare tanto. Capisco sette, ma otto davvero non si può sentire.
Ci sono dei personaggi nella Bibbia che non hanno nome. Se ne parla per creare delle immagini, perché spesso la Bibbia parla per immagini più che per concetti. Chi non vede in queste immagini il simbolo che sta sotto troverà probabilmente la lettura della Bibbia un po’ deludente. Chi invece procede per la ricerca del significato nascosto trova la guida necessaria per i tempi della fine in cui viviamo. Si tratta di una caccia al tesoro, ma la maggior parte delle persone non si rende neanche conto di avere per le mani una mappa e quindi non parte neanche per la ricerca. Sono persone indaffarate nella loro vita, persone che pensano che questa vita sia corta e che la si debba vivere appieno.
Un passaggio della Bibbia che mi ha incuriosito in questi giorni è quello della donna di Luca capitolo 20 che fu moglie di 7 mariti. Riporto qui il passaggio che ne parla: “Gli si avvicinarono poi alcuni sadducei (a Gesù), i quali negano che vi sia la risurrezione, e gli posero questa domanda: Maestro, Mosè ci ha prescritto: Se a qualcuno muore un fratello che ha moglie, ma senza figli, suo fratello si prenda la vedova e dia una discendenza al proprio fratello. C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. Allora la prese il secondo e poi il terzo e così tutti e sette; e morirono tutti senza lasciare figli. Da ultimo anche la donna morì. Questa donna dunque, nella risurrezione, di chi sarà moglie? Poiché tutti e sette l’hanno avuta in moglie».

La donna con sette mariti
Gesù rispose: «I figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma quelli che sono giudicati degni dell’altro mondo e della risurrezione dai morti, non prendono moglie né marito; e nemmeno possono più morire, perché sono uguali agli angeli e, essendo figli della risurrezione, sono figli di Dio. Che poi i morti risorgono, lo ha indicato anche Mosè a proposito del roveto, quando chiama il Signore: Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. Dio non è Dio dei morti, ma dei vivi; perché tutti vivono per lui”.
Cercando su internet troverete spiegazioni differenti di questo episodio. I Testimoni di Geova per esempio ne fanno una applicazione letterale, senza scendere troppo nel significato più profondo del racconto. Essi dicevano un tempo che Gesù insegnò in questa occasione che i risuscitati non si sposeranno ma saranno come gli angeli. Con un successivo intendimento essi sono arrivati a dire che gli eletti o unti non si sposeranno più una volta in cielo perché essi avranno la stessa natura spirituale degli angeli.
Bisogna capire prima di tutto che questa donna rappresenta un simbolo e che si sta parlando di risurrezione. I sadducei infatti parlano di questa donna a Gesù perché pensano di potergli fare capire quanto sia impossibile che le persone vengano risorte. Questa donna, per la legge del levirato è stata moglie di sette mariti diversi. La donna come simbolo ci è abbastanza famigliare vero? Mi viene immediatamente da pensare alla donna di Apocalisse 12, che dà alla luce il rimanente che governa con il Cristo.
Babilonia su sette colli
Da Babilonia quindi nasce una donna nuova: la Nuova Gerusalemme. Questa donna quindi potrebbe rappresentare Babilonia quando è in vita e la nuova Gerusalemme quando viene risorta. Gesù quindi avrebbe approfittato della domanda dei Sadducei per parlare a proposito degli eletti. Cerchiamo ulteriori prove per avvalorare questa nostra interpretazione.
In Rivelazione 17 abbiamo una descrizione di Babilonia: “Quindi mi portò mediante lo spirito in un deserto. E vidi una donna seduta su una bestia feroce di colore scarlatto che era coperta di nomi blasfemi e aveva 7 teste e 10 corna…Sulla sua fronte c’era scritto un nome, un mistero: “Babilonia la Grande, madre delle prostitute e delle cose ripugnanti della terra…Le sette teste rappresentano sette monti, sui quali siede la donna. E ci sono sette re: cinque sono caduti, uno è e l’altro non è ancora arrivato; ma quando arriverà dovrà rimanere per poco tempo. E la bestia feroce, che era ma non è, è l’ottavo re, e viene dai sette, e se ne va verso la distruzione. ”
Questi sono alcuni versetti presi da Rivelazione capitolo 17 in cui Babilonia, la prostituta che rappresenta l’impero delle false religioni, cavalca la bestia della politica che ha sette teste. Le sette teste sono re o imperi mondiali che si sono succeduti nel corso della storia e che hanno dominato sul popolo di Dio. Babilonia si è prostituita con ciascuno di essi. Si tratta di prostituzione spirituale. Essersi fatta moglie di questi re richiede anche adorazione. I sette re sono anche sette monti dice infatti Rivelazione e sui monti c’erano in Israele i pali sacri e luoghi di adorazione.
Gli eletti non sbagliano più
La donna sposata con sette mariti era quindi sposata in matrimoni sbagliati. Era prigioniera di una situazione che la portava da un marito all’altro. Non arrivava alla fine e le servono sette di questi matrimoni per arrivare infine a morire anche lei. Analizziamo quindi che cosa viene detto a proposito della risurrezione della donna. Gesù dice che i figli del sistema si sposano ma i risorti non si sposano e non possono più morire perché sono come gli angeli. Si parla di una risurrezione che non prevede la seconda morte. Si parla quindi degli eletti, coloro cioè che non vedranno la seconda morte (Rivelazione 20:6). Non si sta parlando di coloro che non sono morti durante la presenza del Cristo, quelli che verranno alla vera vita solo alla fine del millennio (Rivelazione 20:5).
Gli eletti quindi non sono come quelli del sistema che si sposano…cosa significa questo? Ce lo spiega Gesù stesso parlando dei tempi di Noè. “Come furono i giorni di Noè, così sarà la presenza del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni prima del diluvio mangiavano e bevevano, gli uomini si sposavano e le donne erano date in moglie, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e li spazzò via tutti, così sarà la presenza del Figlio dell’uomo.”(Matteo 24:37-39). In questo caso coloro che si sposano sono coloro che non si accorgono della fine che arriva come un ladro. Si tratta di quelle persone che si trovano nella stessa situazione in cui si trovava questa donna quando era in vita. Era cioè impegnata in matrimoni che la occupavano completamente e le impedivano di fare la cosa giusta.
L’ottavo matrimonio

Quando questa donna muore non è più Babilonia ma, dice Gesù, si tratta di coloro che sono considerati degni di guadagnare quel sistema di cose e la risurrezione, cioè si tratta degli eletti. Gli eletti sono un rimanente che viene estratto da Babilonia. Essi non sono nella stessa condizione di coloro che sono nel sistema. Essi si sono svegliati. Si sono accorti della fine del sistema e sono usciti per tempo da Babilonia.
Come ne sono usciti? Hanno rifiutato il marchio della bestia che avrebbe sancito un matrimonio con l’ottavo re di cui abbiamo letto in Rivelazione 17: il nuovo ordine mondiale. Chi oggi ha firmato e si è fatto vaccinare ha in realtà stipulato l’ultimo matrimonio, l’ottavo, lo stesso di coloro che continuavano a sposarsi quando Noè costruiva l’arca. Chi non si sposa questa ottava volta sarà risorto e non morirà più. Gli altri periscono come sono periti tutti quelli della generazione di Noè.
Questa donna rappresenta quindi la nostra situazione attuale e il nostro desiderio di uscire da questo sistema. Significa questo che, essendo noi parte degli eletti non ci sposeremo mai più? No. Lo capiamo in modi diversi. Noè e la sua famiglia, dopo l’incredibile viaggio nell’arca, sbarcarono nella nuova Terra e lì ricominciarono a sposarsi. Questa donna inoltre è vero che non si sposa più da viva, cioè nel sistema di cose attuale, ma si sposa di nuovo una volta risorta con il Matrimonio dell’agnello.
Coloro che ricevono il marchio decidono quindi la via di questo sistema. Non vogliono mollare la loro vita attuale e per questo meritano sulle loro fronti il 666 che indica la loro volontà di rimanere in questo sistema. Per il vostro ottavo matrimonio cosa sceglierete? Il Cristo o l’anticristo?
LE NOSTRE RIUNIONI
Dopo averli affrontati, sentiti libero di approfondire questi argomenti nelle sezioni del nostro Blog, o di cominciare anche tu a partecipare alle nostre riunioni.
A partire da Ottobre 2020 come gruppo ci riuniamo su Zoom due volte a settimana per discutere della Bibbia e delle profezie. Siamo sempre più numerosi. Se desideri partecipare scrivimi una mail a earthmeasured@gmail.com
Se ti interessano gli argomenti della terra piatta e della Bibbia seguici su telegram: scrivimi per essere inserito nel gruppo

Seguici per ricevere le notifiche dei nuovi video che pubblichiamo settimanalmente!

Ingegnere meccanico. Nel 2015, quando scoprii il movimento degli American Flat Earthers, fui affascinato. Presto mi resi conto che la Terra non poteva essere un globo. Tra le mie migliori scoperte c’è la reintroduzione dell’etere nella fisica della Terra Piatta e una nuova visione della natura della luce.
Coautore del libro “Le vere misure della Terra (piatta)” produce dal 2019 materiale video inerente la Terra piatta sul suo canale Youtube oltre che articoli di divulgazione su tematiche quali le Profezie Bibliche in rapporto ai tempi correnti.