Airy

Il fallimento di Airy e la terra ferma

Il fallimento di Airy è uno di quegli esperimenti che casualmente hanno dimostrato che la scienza odierna è fraudolenta. Riporto questo esperimento in serie agli altri di cui ho già parlato per dimostrare come la forma della terra possa essere facilmente dimostrata in modo pratico. Vediamo quindi un terzo esperimento che dimostra che la terra è piatta. Questo esperimento nello specifico prova il fatto che la Terra non ruota attorno al sole alla velocità di 30 km/sec. Questa sarebbe la... Leggi di più
fede

Fede, requisito indispensabile alla salvezza

La fede non è posseduta da tutti, (2Ts 3:2) ma senza fede è impossibile essere accetti a Dio. (Eb 11:6) In questo articolo voglio spiegare come noi di Rifugiati di Pella ci siamo inoltrati in un appassionato cammino di fede. Qualcuno potrebbe pensare che la fede sia un percorso consolatorio, che viene intrapreso quando si cerca di evadere dalle difficoltà della vita. Ebrei 11:1-2 però spiega diversamente: “La fede è la sicura aspettazione di cose sperate, l’evidente... Leggi di più
terra è ferma

Un secondo esperimento prova che la terra è ferma

Consideriamo un secondo esperimento con il drone che dimostra che la terra è ferma. Mentre con il primo esperimento si è sfruttato semplicemente l'aumento della distanza dall'asse di rotazione terrestre con il drone che si solleva ad una altezza di dieci metri, in questo esperimento andremo a considerare l'effetto Coriolis per dimostrare che la terra è ferma. A causa della rotazione della terra infatti il moto di un oggetto che si muova in direzione nord-sud subisce una spinta laterale.... Leggi di più

La storia genealogica di Gesù

Una genealogia traccia la storia di una famiglia nel tempo attraverso le molte generazioni. Anche Gesù occupa la sua posizione all’interno di una famiglia. Le genealogie di Gesù però sono molto intricate e apparentemente contradittorie. Tanto per fare un esempio, Giuseppe, il padre putativo, sembrerebbe essere nato da due padri, Giacobbe ed Eli. Confrontiamo infatti Matteo 1:15-16 e Luca 3:23-24 e cerchiamo di capire. Matteo descrive la genealogia di Giuseppe: Eleàzaro generò... Leggi di più
esperimento

Un facile esperimento per dimostrare che la terra è ferma

Voglio parlare in questo articolo di un semplice esperimento che potete fare a casa per dimostrare che la terra è ferma e non ruota attorno al proprio asse. Una terra ferma presuppone il decadere della legge gravitazionale Newtoniana e quindi come diretta conseguenza si può concludere che la Terra sia piatta. L'unica cosa necessaria è un drone. Sarebbe meglio un drone con elevate prestazioni della batteria che consenta quindi una durata di almeno 30 minuti di volo. L'esperimento può... Leggi di più
mondo

Separati da questo mondo

Il mondo è peggiorato sensibilmente in questi ultimi anni. Ce ne siamo resi conto? Se la risposta è no è probabile che ci sia qualche problema nella nostra spiritualità. Il mondo ha fatto un enorme passo in avanti nel manifestare le sue caratteristiche sataniche e ha fatto di tutto per espellere coloro che non si sono adeguati al Nuovo ordine Mondiale che si è manifestato pienamente nella sua malvagità con la pandemia e il lockdown del 2020. Le sette trombe Ne approfitto per... Leggi di più

Il numero 42 e gli accampamenti nel deserto

Il numero 42 è importante nelle Sacre Scritture ed è legato anche alla Bibbia di Johannes Gutenberg. Egli, che per primo introdusse la stampa a caratteri mobili in Europa, esordì con un’edizione in 180 copie della Bibbia nella traduzione di Girolamo, la cosiddetta Vulgata. Questa edizione in latino si presenta graficamente ed esteticamente molto accurata ed è conosciuta come “la Bibbia in 42 righe”. Il numero 42, in quanto multiplo di 7, nelle Scritture ha una sua speciale... Leggi di più

Giuda non apprezzò le cose spirituali

Giuda commise il peccato imperdonabile dell'Anticristo perché non apprezzò le cose spirituali. Abbiamo già parlato del peccato imperdonabile e abbiamo visto come esso sia legato al non riconoscere la presenza del Cristo nei nostri giorni. Molte persone conoscono la Bibbia e sanno che deve arrivare la fine di questo sistema. Continuano però a relegare la fine ad un misterioso periodo di tempo futuro del quale si sa solamente che è vicino. Non individuano i segni del fatto che la presenza... Leggi di più
risurrezione

Risurrezione per tre classi di persone

La risurrezione è un argomento che interessa l'uomo da sempre. Nel nostro viaggio di interpretazione della Bibbia abbiamo fatto delle interessanti scoperte per quanto riguarda la risurrezione dei morti. Ci sono i 144000 unti ebrei, la grande folla presa da ogni nazione, tribù, popolo e lingua e poi ci sono gli "altri morti" di cui si parla in Rivelazione 20:5. Questi verranno alla vera vita come figli di Dio solo alla fine del millennio. Il resto dei morti non venne alla vita finché i... Leggi di più

I non credenti ad Armaghedon saranno dei maledetti?

I non credenti, in una situazione di giudizio, come quanto avviene ai termini dei sistemi di cose, al diluvio universale, alla distruzione di Sodoma, alla distruzione di Gerusalemme o ad Armaghedon, saranno maledetti? Voglio dire, saranno giudicati con sfavore?  Quelli che oggi hanno accettato il marchio della bestia, cioè si sono vaccinati inchinandosi alle pretese di un sistema oppressivo, avranno tutti la stessa condanna? Per molti doversi interrogare su questioni del genere... Leggi di più
fossa dei leoni

Usciamo dalla fossa dei leoni e attendiamo Dio

Negli ultimi anni ci è sembrato davvero di essere nella fossa dei leoni. Abbiamo visto il mondo cadere in un antro buio dal quale sembra non riuscire a rialzarsi. Ora sembrano arrivare spiragli di luce e parrebbe che il mondo voglia ripartire dopo l'eliminazione delle restrizioni per il Covid. Vediamo come andò la storia della fossa dei leoni. Babilonia era in mano ai persiani e ora il re era Dario il Medo. Daniele era uno dei tre alti funzionari e nessuno era considerato come lui dal re... Leggi di più

Giuseppe riceve la tunica nuziale

Giuseppe alla fine riuscì a spuntarla, ma non fu per niente facile. Si trovò ad affrontare prove dolorose. Ma le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. Il dolore può renderci più profondi, può conferire una risonanza più ricca alle nostre parole. Quando una disgrazia è accaduta e non si può più mutare, non si dovrebbe indugiare nel pensiero che le cose potessero andare diversamente o che si sarebbero potute evitare. La storia di Giuseppe la conoscono in tanti:... Leggi di più