dieci corna

Sette teste e dieci corna

La bestia con sette teste e dieci corna di Rivelazione capitolo 13 agisce da sempre, ma svolge un ruolo particolarmente significativo proprio nel tempo della fine. Benché in termini un po' diversi, questa bestia fa la sua comparsa anche nel libro di Daniele, al capitolo 7. Daniele presenta 4 bestie che appaiono in successione, una dopo l'altra. Esse risultano incarnazioni della bestia con sette teste e dieci corna. La bestia è simile ad un leopardo, i suoi piedi sono quelli di un orso, la... Leggi di più

La lotta di Giacobbe con l’angelo

Giacobbe e l'angelo - Delacroix La lotta fu aspra. L’uomo, dopo lunga assenza, stava tornando a casa, in Canaan, direzione Ebron. (Ge 31:3; 35:27; 37:14) Era per Giacobbe un momento di estrema incertezza, a causa dell’incontro con suo fratello Esaù ormai imminente. (Ge 32:7) Si rivolse a Dio con suppliche. Poi fece attraversare alla famiglia e agli armenti il torrente Iabbok e, ultimate le operazioni necessarie, si trovò solo. Allora “un uomo venne alle prese con lui fino a che... Leggi di più

Sciamani e magia – I patriarchi e la Bibbia

Si utilizzavano i principi contenuti nel fungo dell'amanita muscaria per vivere l'estasi e il viaggio degli sciamani Sciamani e sciamanesimo rappresentano l’esperienza religiosa più antica e perciò decisiva per la comprensione della cultura sapienziale e perfino della prima religiosità dei patriarchi biblici. Il carattere sciamanico di capostipiti come Adamo e Noè emerge dalle Scritture in vari modi, rivelando in primis il loro speciale rapporto con gli animali. Questi si... Leggi di più

La dichiarazione di pace e sicurezza: quando?

Quella a proposito di una significativa dichiarazione di pace e sicurezza è una grandiosa profezia contenuta in 2Tessalonicesi. Scaduti con la fine di dicembre 2022 i 1335 giorni di Daniele 12:12 – morte di papa Benedetto XVI e contestuale giudizio su Babilonia – tra le profezie non resta più molto da adempiere. Rivelazione preannuncia la fine della grande meretrice “in un’ora sola” (Ri18:10). Il capitolo 19 esordisce delineando la... Leggi di più
demoni

Babilonia è dimora di demoni

Demoni e spiriti impuri sono nella Chiesa. La Chiesa è rimasta senza Papa con la morte di Ratzinger. Egli è considerato il vicario di Cristo sulla Terra, colui che riceve lo spirito e che è infallibile in materia spirituale. La Chiesa è quindi completamente abbandonata da Dio. Il “Papa” attuale è in realtà stato eletto da un conclave non ammissibile secondo il diritto canonico. Questo perché Ratzinger non ha mai rinunciato all'incarico di Papa ma solo al ministero. Ecco perché... Leggi di più
1335 giorni

Felice chi arriva a 1335 giorni

Voglio continuare a scrivere a proposito della morte di Ratzinger perché sembrerebbe davvero che questa sia legata alla fine della Chiesa così come la conosciamo. Essendo poi la chiesa Cattolica la più grande religione esistente questo sarebbe un simbolo per la caduta definitiva di Babilonia, la prostituta. https://youtu.be/bs1jk6i6c8w La stampa tace L'argomento quindi è di importanza capitale e avrebbe dovuto essere approfondito molto di più di quanto non sia stato fatto. Gli... Leggi di più

La benedizione di Isacco su Giacobbe

Esaù vende la primogenitura a Giacobbe - Caravaggio La benedizione del padre Isacco sarebbe venuta, ma più tardi. I figli di Isacco e Rebecca, due gemelli, erano molto diversi. Tra di loro il conflitto iniziò molto presto, fin dal seno materno. Esaù, molto peloso, era un cacciatore, rude, istintivo e piuttosto rozzo, mentre Giacobbe era tranquillo, riflessivo e calcolatore. Al padre Isacco, ormai convinto di essere prossimo a morire, Giacobbe si presenterà camuffato da Esaù, con... Leggi di più
Babilonia

Babilonia cade con rapido lancio

Babilonia cade con rapido lancio dice Rivelazione 18, ma la cosa avviene a seguito di un periodo di sette anni. Luca 21:24 chiama questo periodo “il calpestamento di Gerusalemme”. Gerusalemme e Babilonia sono la stessa cosa. Rappresentano cioè la cristianità, quel popolo adultero e traditore all'interno del quale anche noi cercavamo di servire Dio. Le fasi che portano Babilonia a cadere sono diverse. In questi sette anni ci sono stati più momenti di separazione che hanno costruito un... Leggi di più