Essere “rapiti” in cielo

Ancora due parole sull'essere "rapiti in cielo". 1Tess 4:17 dice che i cristiani viventi nel tempo finale saranno rapiti in cielo nelle nubi per incontrare il Signore. Analizzando il testo di questa scrittura nel greco originale leggiamo: ἔπειτα ἡμεῖς οἱ ζῶντες οἱ περιλειπόμενοι ἅμα σὺν αὐτοῖς ἁρπαγησόμεθα ἐν νεφέλαις εἰς ἀπάντησιν τοῦ κυρίου εἰς ἀέρα, che traduco... Leggi di più

Luce spirituale nello studio delle Scritture

(Adriana Rocchia) Luce: nel mio pensiero religioso, che è frutto di studi che vanno avanti da mezzo secolo, di approfondimenti e di valutazioni personali, le Sacre Scritture sono un monumento letterario preziosissimo per chi desideri conoscere l’evoluzione della storia e del pensiero dell’antico Israele e del primo cristianesimo. Ma è anche un libro sacro di cui l’autore e ispiratore è Divino. Tuttavia è possibile riconoscere un sottofondo ispirato presente ovunque nella... Leggi di più

L’attacco contro Israele

Di questo attacco contro Israele se ne parla ormai dappertutto. Il 7 di ottobre Hamas ha sferrato dalla striscia di Gaza un attacco senza precedenti contro Israele, proprio nel cinquantesimo anniversario della guerra dello Yom Kippur del 6 ottobre 1973. Ciò che colpisce è che appena 15 giorni prima Benjamin Netanyahu aveva preannunciato all’Onu un periodo di imminente pace e prosperità. Questo mette in risalto l’accuratezza profetica della scrittura che nella prima lettera ai... Leggi di più

Il segno del Figlio dell’uomo cosa comprende?

Circa il segno del figlio dell’uomo (τὸ σημεῖον τοῦ υἱοῦ τοῦ ἀνθρώπου) molti commentatori, nel corso del tempo, si sono interrogati, dando di volta in volta risposte variegate e spesso incerte. Matteo 24:30-31 legge: “E allora il segno del Figlio dell’uomo apparirà nel cielo, e allora tutte le tribù della terra si percuoteranno con lamenti, e vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi del cielo con potenza e gran gloria. ... Leggi di più

Chi è la Sapienza di Proverbi 8?

In quanto alla Sapienza di Proverbi 8, chi è quella donna? Il soggetto della trattazione che qui mi accingo a sviluppare è colei che “Geova stesso […] produsse come il principio della sua via, la prima delle sue imprese di molto tempo fa.”  Si tratta di una donna che fu “insediata, dall’inizio, da tempi anteriori alla terra”, e che si dilettava “delle cose relative ai figli degli uomini” (v.22,23,31). La prima volta che viene menzionata nelle Scritture è in Eden... Leggi di più

Il cantico dei cantici

Il Cantico dei Cantici, secondo Origene, si relazionerebbe anche con la visita della regina di Saba a Salomone. In effetti la fanciulla amata è nera proprio come la regina degli Etiopi: “Sono nera, ma avvenente, o figlie di Gerusalemme, come le tende di Chedar, come i teli di tenda di Salomone. Non guardatemi perché sono bruna, perché mi ha scorto il sole.” (Ca 1:5-6) La ragazza, come la regina, si pone sotto l’influsso del sole. Gesù parla di lei come della Regina del... Leggi di più
Nubi

L’inizio del Regno

In seguito al mio ultimo articolo sul Cristo che viene sulle nubi mi è stato fatto notare un aspetto notevole del capitolo 7 di Daniele che ho citato in quell’articolo. Si tratta di un versetto che avevo letto ma che non avevo fermato nella mente. Avevo citato il capitolo 7 di Daniele per mostrare che la venuta sulle nubi del Cristo viene associata all’inizio del regno messianico e quindi alla metà della settimana dei sette tempi. Il versetto dice così: “Continuai a guardare nelle... Leggi di più
Nubi

Gesù viene nelle nubi

Nell’esaminare le scritture cerco sempre di capire a che punto siamo nell’adempimento delle profezie. Se il marchio della bestia è stato assegnato significa che la grande tribolazione è passata. Leggendo le parole di Gesù riusciamo quindi a capire il punto in cui siamo attualmente: “Immediatamente dopo la tribolazione di quei giorni il sole sarà oscurato, e la luna non darà la sua luce e le stelle cadranno dal cielo, e le potenze dei cieli saranno scrollati. E allora il segno del... Leggi di più

Ruàch, lo spirito che torna a Dio

Ruàch, lo spirito, torna al Dio: cosa potrà mai significare? Ecclesiaste 12:7 legge: “La polvere torna alla terra proprio come era e lo spirito stesso torna al Dio che l’ha dato.” Il termine spirito italiano traduce l’ebraico ruàch e di solito è inteso come “alito, spirito vitale”. Tante volte mi sono chiesta perché l’energia vitale di un uomo dovesse tornare al vero Dio e non semplicemente dissolversi nell’energia vitale del creato che ci circonda.... Leggi di più
Cristo venuto nella carne

Il Cristo venuto nella carne

Nella seconda lettera di Giovanni troviamo una definizione dell’Anticristo che dice così: “Sono usciti molti ingannatori nel mondo, persone che non riconoscono Gesù venuto nella carne. Ecco, il seduttore è l’anticristo!”. Se l’Anticristo è colui che non riconosce il Cristo venuto nella carne si potrebbe pensare che chiunque accetti il fatto che il Cristo sia venuto sulla terra nel primo secolo non faccia parte della classe dell’Anticristo. In realtà sappiamo che il Cristo... Leggi di più
religione

Babilonia e la religione del NWO

Nel libro di Rivelazione si parla di Babilonia, la gran città che ha commesso fornicazione con i re della Terra. Identificare bene che cosa sia Babilonia non è così immediato. In questo blog abbiamo parlato più volte di Babilonia come l’impero mondiale della religione che si oppone a Dio commettendo idolatria. Vorrei capire meglio in che relazione è Babilonia con la religione unica del Nuovo Ordine Mondiale. Il NWO Guardando all’evoluzione storica delle cose i governi hanno... Leggi di più
rimanente

Il rimanente

I Testimoni di Geova hanno una loro visione particolare del rimanente di cui parla la Bibbia. La Bibbia parla in effetti di un rimanente che viene salvato e che viene portato in cielo dove si incontra con il Cristo. In particolare Rivelazione 12: 17 dice: “E il dragone si adirò contro la donna e se ne andò a fare guerra contro i rimanenti del seme di lei che osservano i comandamenti di Dio e hanno il compito di rendere testimonianza a Gesù”. Per i Testimoni di Geova questo rimanente... Leggi di più
corpo

Il corpo mistico del Cristo

Penso che molti saranno d’accordo con me nel dire che gli avvenimenti degli ultimi anni ci hanno profondamente cambiati. Aver compreso i tempi che viviamo ci ha permesso di cambiare i nostri valori e abbandonare vecchi legami che ci tenevano all’interno del sistema. Abbiamo riconosciuto questo cambiamento come un battesimo nello spirito. Abbiamo cioè riconosciuto l’intervento divino a guidarci nella comprensione di cose che prima ci sarebbero sembrate assurde. La Terra piatta e il... Leggi di più
Scienza

La vera scienza deve esaltare la Bibbia

Che la Bibbia affermi che la terra sia ferma è assodato. Eclatante è il caso di Giosuè che chiede a Dio in preghiera di fermare il sole. Attenzione: chiede di fermare il sole, non la terra (Giosuè 10:12). Dio in effetti ferma il sole e la battaglia campale può continuare fino alla completa disfatta dei nemici. La Bibbia è coerente su questa descrizione e in tutto il suo testo, che è stato scritto durante un periodo storico di 1500 anni, non esprime mai il concetto di un globo rotante in... Leggi di più

Paganesimo e cristianesimo: un primo scontro

Paganesimo e cristianesimo si incontrano e si scontrano nel viaggio dei magi. Eliot di tutto questo scrive in una composizione densa di simbolismi: 1] “Fu un freddo avvento per noi,proprio il tempo peggiore dell’annoper un viaggio, per un lungo viaggio come questo:le vie fangose e la stagione rigida, nel cuore dell’inverno.E i cammelli piagati, coi piedi sanguinanti, indocili,sdraiati nella neve che si scioglie.Vi furono momenti in cui noi rimpiangemmoi palazzi d’estate sui... Leggi di più
pochi

Perché così pochi fratelli?

Da quando sono uscito da Babilonia ho trovato un bel gruppetto di amici. Ci incontriamo regolarmente su zoom e parliamo delle cose che stanno avvenendo e della parola di Dio. Tuttavia non siamo molti. Nella mia provincia siamo meno di una quindicina di persone. Poi ci sono altri sparsi in Italia. Considero queste persone come amici e fratelli. Cosa li rende tali? Non solo hanno capito che il vaccino era da evitare ma hanno capito le ragioni spirituali che stanno dietro quanto sta... Leggi di più
sistema

Gli ultimi sussulti di un sistema morente

Voglio tornare a parlare della caduta di Babilonia, vista la portata storica e profetica dell’evento. In particolare voglio concentrarmi sulle conseguenze economiche. In effetti l'andamento dell'economia ha seguito le vicende di Babilonia. Nei dieci anni in cui le dieci corna hanno espresso il loro potere su Babilonia abbiamo visto una enorme introduzione di denaro nel mercato. Abbiamo imparato a conoscere queste immissioni come "Quantitative easing", con le quali le banche centrali del... Leggi di più
rottura

2012: un anno di rottura

Ricordate le profezie Maia relative al 2012? Nessuno credeva davvero che sarebbe successo qualcosa. Era chiaro a chiunque che si trattasse di una storiella, eppure i mezzi di informazione ripetevano come un mantra la profezia della fine del mondo. Tutto puntava al 21 dicembre. Perfino i telegiornali, periodicamente, nei mesi che precedevano dicembre, ci ricordavano i termini della profezia. Mai che si fosse sentito un TG parlare della Bibbia e delle sue profezie. E invece delle profezie Maya... Leggi di più
trebbiatura

La grande trebbiatura

Mi piace continuare a leggere la Bibbia con occhi nuovi derivanti dal fatto che molte profezie si sono adempiute negli ultimi tre anni. Stavo leggendo questa mattina il versetto di Isaia 26:20: “Va, popolo mio, entra nelle tue stanze interne, e chiudi le tue porte dietro di te. Nasconditi per un breve momento finché la denuncia sia passata.” Si sono adempiute queste parole? Per capire meglio andiamo a vedere il contesto. Il racconto di Isaia continua dicendo: “In quel giorno il... Leggi di più
sette mesi

Sette anni e sette mesi

A proposito di Gog di Magog in questi anni abbiamo compreso diverse cose. Sappiamo per esempio che Gog corrisponde ai re della terra con cui Babilonia ha commesso prostituzione. Questi stessi re, governanti di nazioni, ricevono ad un certo punto potere limitatamente ad un breve periodo su Babilonia stessa. Questo periodo di particolare autorità corrisponde anche agli ultimi anni di vita di questi re. Essi attaccano Babilonia cioè l'insieme delle religioni mondiali. All’interno di questo... Leggi di più
chi è Babilonia

Chi è Babilonia?

Quando si parla di Babilonia da un punto di vista profetico si fa riferimento alla Babilonia di cui si parla nel libro di Apocalisse. Non ci vogliamo riferire quindi alla antica città che fu la capitale del vasto impero il cui re era Nabucodonosor e che conquistò Gerusalemme nel 587 a.E.V. Il simbolo sicuramente prende forza a partire da questa città ma poi va oltre e assume significati di portata più vasta. Di questo simbolo si parla in maniera più estesa nel capitolo 17 di... Leggi di più
re della terra

I re della terra piangeranno

Babilonia, l'abbiamo detto, è finita con la morte di Ratzinger. La morte di questo papa, avvenuta per così dire dopo un periodo di 10 anni di dominio della bestia su di lui , ci apre nuove vie di analisi delle profezie. Continuiamo quindi su questa strada e andiamo ad analizzare quei passaggi della Bibbia che fanno riferimento alla fine di Babilonia, cercando di comprendere come le profezie si sono adempiute. Leggeremo un passaggio nel libro di Rivelazione. “E i re della terra, che con... Leggi di più
sere e mattine

2300 sere e mattine

Le profezie si comprendono pienamente solo dopo che si sono adempiute, e anche allora serve ancora una buona dose di discernimento per darne la corretta interpretazione. Tante profezie infatti sono state interpretate in modo scorretto anche millenni dopo il loro adempimento. Oggi voglio tornare al capitolo 8 di Daniele e in particolare alle 2300 sere e mattine di cui si parla in Daniele 8:14. “Così mi disse: “Fino a duemilatrecento sere e mattine; e il luogo santo sarà certamente... Leggi di più
dieci corna

Sette teste e dieci corna

La bestia con sette teste e dieci corna di Rivelazione capitolo 13 agisce da sempre, ma svolge un ruolo particolarmente significativo proprio nel tempo della fine. Benché in termini un po' diversi, questa bestia fa la sua comparsa anche nel libro di Daniele, al capitolo 7. Daniele presenta 4 bestie che appaiono in successione, una dopo l'altra. Esse risultano incarnazioni della bestia con sette teste e dieci corna. La bestia è simile ad un leopardo, i suoi piedi sono quelli di un orso, la... Leggi di più

La dichiarazione di pace e sicurezza: quando?

Quella a proposito di una significativa dichiarazione di pace e sicurezza è una grandiosa profezia contenuta in 2Tessalonicesi. Scaduti con la fine di dicembre 2022 i 1335 giorni di Daniele 12:12 – morte di papa Benedetto XVI e contestuale giudizio su Babilonia – tra le profezie non resta più molto da adempiere. Rivelazione preannuncia la fine della grande meretrice “in un’ora sola” (Ri18:10). Il capitolo 19 esordisce delineando la... Leggi di più
demoni

Babilonia è dimora di demoni

Demoni e spiriti impuri sono nella Chiesa. La Chiesa è rimasta senza Papa con la morte di Ratzinger. Egli è considerato il vicario di Cristo sulla Terra, colui che riceve lo spirito e che è infallibile in materia spirituale. La Chiesa è quindi completamente abbandonata da Dio. Il “Papa” attuale è in realtà stato eletto da un conclave non ammissibile secondo il diritto canonico. Questo perché Ratzinger non ha mai rinunciato all'incarico di Papa ma solo al ministero. Ecco perché... Leggi di più
1335 giorni

Felice chi arriva a 1335 giorni

Voglio continuare a scrivere a proposito della morte di Ratzinger perché sembrerebbe davvero che questa sia legata alla fine della Chiesa così come la conosciamo. Essendo poi la chiesa Cattolica la più grande religione esistente questo sarebbe un simbolo per la caduta definitiva di Babilonia, la prostituta. https://youtu.be/bs1jk6i6c8w La stampa tace L'argomento quindi è di importanza capitale e avrebbe dovuto essere approfondito molto di più di quanto non sia stato fatto. Gli... Leggi di più
Babilonia

Babilonia cade con rapido lancio

Babilonia cade con rapido lancio dice Rivelazione 18, ma la cosa avviene a seguito di un periodo di sette anni. Luca 21:24 chiama questo periodo “il calpestamento di Gerusalemme”. Gerusalemme e Babilonia sono la stessa cosa. Rappresentano cioè la cristianità, quel popolo adultero e traditore all'interno del quale anche noi cercavamo di servire Dio. Le fasi che portano Babilonia a cadere sono diverse. In questi sette anni ci sono stati più momenti di separazione che hanno costruito un... Leggi di più

L’incredibile mondo delle allucinazioni

Guarigione dell’indemoniato di Gadara. I porci sono raffigurati come nei dipinti rupestri. Miniatura medievale Nell’Iliade, Aiace, in preda a strane allucinazioni, fa strage del bestiame dei Greci, credendo di uccidere Agamennone e Menelao responsabili, a suo modo di vedere, di un ingiusto verdetto nei suoi confronti. Infine mette in ceppi e frusta un montone, scambiandolo per Ulisse, il suo odiato rivale. Licurgo re degli Edoni, per essersi opposto all’introduzione del culto di... Leggi di più

Caro Biglino, il Kavod non è ciò che immagini…

Il fenomeno della Gloria Caro Biglino, devi saperlo, quando ti prendi gioco di Geova m’infastidisce. Perciò leggi questa storia. Mosè richiese con baldanzoso coraggio a Dio di vederne la faccia: “Ti prego, fammi vedere la tua gloria”. Al che Dio rispose: “Tu non puoi vedere la mia faccia, perché nessun uomo può vedermi e vivere”. Però accondiscese alla richiesta, motivata dall’evidente bisogno di garanzie e di conferme che opprimeva il cuore del profeta. Perciò... Leggi di più

Il naufragio in mare di Atti 27

Naufragio: viverlo significa perdere tutto. Luca, autore degli Atti degli apostoli, fu compagno di viaggio di Paolo a bordo di due navi differenti. Si trattava delle tipiche imbarcazioni da carico dell’era antica, archeologicamente ben documentate per la quantità di relitti di cui sono disseminati i fondali del Mediterraneo. Alcuni cristiani viaggiavano diretti a Roma dove Paolo doveva presentarsi di fronte a Cesare. Siamo d’autunno, probabilmente dopo la fine del 58 d.C. e si... Leggi di più

Il giorno della grande salvezza

Il giorno della grande salvezza o notte del grande sigillo sono nella tradizione ebraica quelli in cui il Giudice Supremo prende una decisione definitiva su salvezza e futuro individuale di ciascuno. L’ultimo e settimo giorno della festa di Sukkòt, durante la settimana delle capanne, è conosciuto con il nome di Hosha’anà Rabbà, espressione che in aramaico significa appunto giorno di una grande salvezza. In questo giorno gli ebrei della diaspora facevano e fanno sette giri... Leggi di più
Tammuz

Tammuz e le 2300 sere e mattine

Oggi vi voglio parlare del Dio del sole e della vegetazione babilonese: Tammuz. Siamo al 21 di luglio del 2022 e, se andate a verificare, siamo nel mese di Tammuz. Abitualmente il mese di Tammuz, l'antico mese Babilonese del sole mutuato anche dagli Ebrei, cadrebbe a giugno, ma negli anni embolismici, e il 2022 lo è, cade nella luna di Luglio. L'ultimo giorno del mese di Tammuz sarà il 28 luglio, perché la luna nuova va a segnare l'inizio del mese successivo. Il dio Tammuz per gli... Leggi di più

Il novilunio e lo squillo di tromba

Fu durante un novilunio che si verificò uno dei più drammatici avvenimenti nella storia d’Israele. Nelle Antichità giudaiche (Libro X:144-146), Giuseppe Flavio narra che il re di Babilonia diede ordine a Nebuzaradan di saccheggiare e distruggere Gerusalemme e il suo tempio. Quel giorno del novilunio potrebbe essere identificato storicamente, secondo alcuni storici, come il 30 luglio dell’anno 587 a.C. (2Re 25:8-9) Giuseppe Flavio scrive: “Quando ebbe caricato tutto questo (cioè i... Leggi di più

21 giorni di digiuno per Daniele

Digiuno: cosa pensarne? Un digiuno anche di pochi giorni rappresenta una sfida. Daniele era vecchio quando intraprese un digiuno di tre settimane intere. Egli stesso parla del digiuno al capitolo 10. In quel momento c’erano importanti eventi da scoprire. Era il terzo anno di Ciro e il profeta stava per ricevere in visione un messaggio di enorme portata. Un uomo vestito di lino toccò Daniele e gli disse “Ora sono venuto per farti comprendere ciò che accadrà al tuo popolo nella parte... Leggi di più

Teofania: Dio si mostra in due grandi terremoti

Teofania è una manifestazione sensibile della divinità, un fatto straordinario in cui Dio si rende palese con fenomeni naturali, nubi (Es 40:35), voci, lampi, tuoni, scosse di terremoto (Ri 11:19), colonne di fuoco (Nu 14:14), o in varie altre forme. Nella Bibbia il terremoto è un momento teofanico. Quando il profeta Elia fuggiva spaventato a causa della regina Izebel, Geova gli si rivelava in Horeb con un’imponente manifestazione di potenza, nel vento, in un terremoto, in un... Leggi di più

Provati come attraverso il fuoco

Il fuoco serve per provare i metalli. Oggi la nostra fede è messa alla prova come attraverso il fuoco. Viviamo gli ultimi mesi dei sette anni finali. Sono momenti delicati in cui tutte le cose in cui abbiamo sperato, che abbiamo atteso e predicato stanno per accadere. Accadranno veramente? Alcuni cominciano a dubitare, si scoraggiano, pensano che i due testimoni risulteranno falsi, che le costruzioni profetiche individuate crolleranno come castelli di carta. “Ci avete ingannato, forse... Leggi di più
fede

Fede, requisito indispensabile alla salvezza

La fede non è posseduta da tutti, (2Ts 3:2) ma senza fede è impossibile essere accetti a Dio. (Eb 11:6) In questo articolo voglio spiegare come noi di Rifugiati di Pella ci siamo inoltrati in un appassionato cammino di fede. Qualcuno potrebbe pensare che la fede sia un percorso consolatorio, che viene intrapreso quando si cerca di evadere dalle difficoltà della vita. Ebrei 11:1-2 però spiega diversamente: “La fede è la sicura aspettazione di cose sperate, l’evidente... Leggi di più
mondo

Separati da questo mondo

Il mondo è peggiorato sensibilmente in questi ultimi anni. Ce ne siamo resi conto? Se la risposta è no è probabile che ci sia qualche problema nella nostra spiritualità. Il mondo ha fatto un enorme passo in avanti nel manifestare le sue caratteristiche sataniche e ha fatto di tutto per espellere coloro che non si sono adeguati al Nuovo ordine Mondiale che si è manifestato pienamente nella sua malvagità con la pandemia e il lockdown del 2020. Le sette trombe Ne approfitto per... Leggi di più

Il numero 42 e gli accampamenti nel deserto

Il numero 42 è importante nelle Sacre Scritture ed è legato anche alla Bibbia di Johannes Gutenberg. Egli, che per primo introdusse la stampa a caratteri mobili in Europa, esordì con un’edizione in 180 copie della Bibbia nella traduzione di Girolamo, la cosiddetta Vulgata. Questa edizione in latino si presenta graficamente ed esteticamente molto accurata ed è conosciuta come “la Bibbia in 42 righe”. Il numero 42, in quanto multiplo di 7, nelle Scritture ha una sua speciale... Leggi di più

Giuda non apprezzò le cose spirituali

Giuda commise il peccato imperdonabile dell'Anticristo perché non apprezzò le cose spirituali. Abbiamo già parlato del peccato imperdonabile e abbiamo visto come esso sia legato al non riconoscere la presenza del Cristo nei nostri giorni. Molte persone conoscono la Bibbia e sanno che deve arrivare la fine di questo sistema. Continuano però a relegare la fine ad un misterioso periodo di tempo futuro del quale si sa solamente che è vicino. Non individuano i segni del fatto che la presenza... Leggi di più
risurrezione

Risurrezione per tre classi di persone

La risurrezione è un argomento che interessa l'uomo da sempre. Nel nostro viaggio di interpretazione della Bibbia abbiamo fatto delle interessanti scoperte per quanto riguarda la risurrezione dei morti. Ci sono i 144000 unti ebrei, la grande folla presa da ogni nazione, tribù, popolo e lingua e poi ci sono gli "altri morti" di cui si parla in Rivelazione 20:5. Questi verranno alla vera vita come figli di Dio solo alla fine del millennio. Il resto dei morti non venne alla vita finché i... Leggi di più
fossa dei leoni

Usciamo dalla fossa dei leoni e attendiamo Dio

Negli ultimi anni ci è sembrato davvero di essere nella fossa dei leoni. Abbiamo visto il mondo cadere in un antro buio dal quale sembra non riuscire a rialzarsi. Ora sembrano arrivare spiragli di luce e parrebbe che il mondo voglia ripartire dopo l'eliminazione delle restrizioni per il Covid. Vediamo come andò la storia della fossa dei leoni. Babilonia era in mano ai persiani e ora il re era Dario il Medo. Daniele era uno dei tre alti funzionari e nessuno era considerato come lui dal re... Leggi di più

Giuseppe riceve la tunica nuziale

Giuseppe alla fine riuscì a spuntarla, ma non fu per niente facile. Si trovò ad affrontare prove dolorose. Ma le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. Il dolore può renderci più profondi, può conferire una risonanza più ricca alle nostre parole. Quando una disgrazia è accaduta e non si può più mutare, non si dovrebbe indugiare nel pensiero che le cose potessero andare diversamente o che si sarebbero potute evitare. La storia di Giuseppe la conoscono in tanti:... Leggi di più
giovanni battista

Giovanni Battista e l’ottavo re, il NWO

Giovanni Battista si era inimicato non solo la regina ma anche il re. Erode Antipa (20 a.C.- morto dopo il 39 d.C.), per sposare Erodiade, moglie del proprio fratello Filippo, aveva ripudiato la figlia di Arete, re di Nabatene, e lei era tornata dal proprio padre. Ne era nata una guerra nel 36 d.C. in cui Erode era stato sconfitto. Durante una visita dal fratello a Roma, Antipa si era invaghito della moglie di Filippo, Erodiade. Egli la portò con sé in Galilea e la sposò, dopo aver... Leggi di più
conto alla rovescia

Il conto alla rovescia finale è iniziato

Gli eventi degli ultimi giorni stanno facendo partire il conto alla rovescia per questo sistema. Sappiamo infatti di essere nell'ultima parte degli ultimi sette anni della storia umana. Ci chiediamo alle volte come mai siano così tante le persone che non si accorgano dell'urgenza dei tempi e non escano da questo sistema marcio. Andiamo a vedere ulteriori conferme del fatto che ci troviamo nei tempi della fine. Il conto alla rovescia nelle storie di Giacobbe e Giuseppe Nella storia di... Leggi di più
marchio

Un tragico inganno: il marchio vaccino

Inganno: ritrovarsene vittima può comportare spiacevoli conseguenze. Gesù disse: “Guardatevi dai falsi profeti i quali vengono a voi in manto da pecore.” (Mt 7:15) “Guardatevi”. Questo termine dovrebbe attirare immediatamente la nostra attenzione perché il comando “guardatevi” segnala un grave pericolo, che se non stiamo in guardia e se non facciamo attenzione ci danneggerà molto. Nella Bibbia ci sono varie storie che illustrano i tragici risultati dell’aver riposto... Leggi di più
la città cade

Un decimo della città cade

Il sistema cade, cioè Babilonia la gran città cade. Gog di Magog, è la città che cade, ma è anche il Re del Nord. Si tratta del vecchio sistema descritto nell'Apocalisse dalla bestia con dieci corna. Le dieci corna sono dieci re che governano per 40 anni (un'ora) nel tempo della fine, dice l'Apocalisse. Essi si impegnano in una lotta fratricida contro Babilonia la Grande (Rivelazione 17:16) e cercano di dare potere alla bestia del NWO (Rivelazione 17:13). Il numero 10 viene quindi... Leggi di più
il momento di uscire

E’ il momento di uscire!

E' il momento di uscire da questo sistema che non ci vuole. Il popolo di Dio è uscito più volte dall'esilio grazie all'intervento divino. Non abbiamo alcun dubbio del fatto che ci troviamo in una situazione del tutto simile. Il Nuovo Ordine Mondiale “A Kiev si combatte per il Nuovo ordine mondiale” riportava un titolo di una trasmissione su La7. Ma cosa significa? Chi vuole portare questo Nuovo ordine mondiale? La parte occidentale o la Russia? Detta così non si capisce. Noi... Leggi di più
pace e sicurezza

Pace e sicurezza sotto il NWO

Un processo lungo sette anni La guerra in Ucraina sta lasciando il mondo senza fiato. Le voci di una guerra nucleare si rincorrono e il presunto attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhia ha affossato le borse che in Italia sono scese di oltre il 6%. Dalle piazze di tutto il mondo si eleva una richiesta di pace e sicurezza che risulta essere del tutto ipocrita. Le stesse nazioni che richiedono la pace inviano armi per rimpolpare gli arsenali Ucraini. Da una parte la Russia afferma che,... Leggi di più