Cosa dice la Bibbia: le verità

rifugiati di pella cosa dice la bibbia

Cosa dice la Bibbia per davvero? Se sei arrivato qui è perché ti sei reso conto che la tua religione non ti sta più fornendo il materiale spirituale che ci è necessario nel nostro processo di crescita, di conoscenza del mondo e di avvicinamento a Dio.

La stessa cosa è successa a noi.

Ecco quindi che, essendo usciti dalla nostra religione, abbiamo dovuto affrontare un processo di ri-analisi delle più importanti verità bibliche.

Il risultato della nostra ricerca viene riportato negli articoli a seguire. Siccome questa ricerca è continua, saremmo felici se tu volessi partecipare con noi a queste analisi nelle nostre Adunanze settimanali o dirci cosa ne pensi nei commenti.

Approfondimenti su cosa dice la Bibbia

Qui trovi i nostri articoli ed approndimenti sulla tematica.

  • Il segno del Figlio dell’uomo cosa comprende?
    Sul segno del Figlio dell’uomo si sono scervellati molti commentatori. Tuttavia comprenderne il significato presuppone una rivisitazione del termine segno-segnale nelle scritture sia greche che ebraiche. Il segno di Mt 24:30 è la summa di tutto questo.
  • Ruàch, lo spirito che torna a Dio
    Ruàch, lo spirito, torna al Dio: cosa potrà mai significare? Ecclesiaste 12:7 legge: “La polvere torna alla terra proprio come era e lo spirito stesso torna al Dio che l’ha dato.” Il termine spirito italiano traduce l’ebraico ruàch e di solito è inteso come “alito, spirito vitale”. Tante volte mi sono chiesta perché l’energia vitale di un uomo … Leggi tutto
  • Mistica e Gnosi
    Mistica coinvolge la sfera del sacro ed implica un’esperienza personale e diretta del divino, cioè un percorso al di là del pensiero razionale. Questa condizione di partecipazione al divino può coinvolgere stati di estasi, visioni, percezione di messaggi e rivelazioni individuali. L’esperienza mistica in senso stretto secondo i Vangeli è possibile solo grazie all’intervento di … Leggi tutto
  • Il rimanente
    I Testimoni di Geova hanno una loro visione particolare del rimanente di cui parla la Bibbia. La Bibbia parla in effetti di un rimanente che viene salvato e che viene portato in cielo dove si incontra con il Cristo. In particolare Rivelazione 12: 17 dice: “E il dragone si adirò contro la donna e se … Leggi tutto
  • Totemismo: alcuni cenni storici
    Su totemismo fin qui i cenni storici non li ho ancora esposti, quelli privati e quelli generali. Mio padre, classe 1929, era cresciuto in un luogo arcaico, una borgata rurale in una valle delle Alpi Marittime. Di tanto in tanto, quando si festeggiava in famiglia, se ne usciva con una frase misteriosa. Ricorderò sempre di … Leggi tutto
  • Il tabù di quel Nome
    Tabù: di discorsi, nomi e parole tabù la Bibbia ne è piena. L’ultimo versetto di Genesi 46 riferisce il consiglio di Giuseppe a Giacobbe che suggerisce cautela nel rivelare il proprio mestiere al faraone: “Poiché ogni pastore di pecore è detestabile per l’Egitto”. (Ge 46:34) Questa frase sembrerebbe difficilmente giustificabile in rapporto a ciò che … Leggi tutto