Cristo venuto nella carne

Il Cristo venuto nella carne

Nella seconda lettera di Giovanni troviamo una definizione dell’Anticristo che dice così: “Sono usciti molti ingannatori nel mondo, persone che non riconoscono Gesù venuto nella carne. Ecco, il seduttore è l’anticristo!”. Se l’Anticristo è colui che non riconosce il Cristo venuto nella carne si potrebbe pensare che chiunque accetti il fatto che il Cristo sia venuto sulla terra nel primo secolo non faccia parte della classe dell’Anticristo. In realtà sappiamo che il Cristo... Leggi di più
behemoth

La profezia di Daniele 11 getta luce sui nostri giorni

Daniele 11 va compreso e non è semplice. Nell’undicesimo capitolo di Daniele, l’angelo mostra al profeta la successione degli imperi di Persia e di Grecia. In questo punto del libro le difficoltà incontrate dal comune lettore ma anche dai più esperti sono quasi insormontabili. È tradizione applicare queste informazioni alle vicende storiche relative alle dinastie dei Tolomei e dei Seleucidi. Tuttavia la domanda essenziale è chiedersi - come nella Bibbia è sempre d’obbligo - se la... Leggi di più
bestia selvaggia

Babilonia devastata e nuda

Babilonia viene attaccata dalla bestia politica e lasciata devastata e nuda. La donna di Rivelazione 12 vestita di sole è Babilonia, ormai lo sappiamo bene. Non è solo vestita di sole ma ha anche la luna sotto i piedi e le dodici stelle sulla testa. Questa descrizione ci fa capire come il popolo di Dio sia stato imbevuto di idolatria babilonese ed egizia fin dal suo principio. Ricordiamo bene infatti il sogno di Giuseppe in cui egli riceve adorazione da 11 stelle, i suoi fratelli, dal... Leggi di più
segnale per le nazioni

Il “Distruttore” e la Nuova Gerusalemme

 Un Distruttore Dio poteva sempre crearlo dal nulla. Geova aveva stretto un patto con un popolo, Israele, e promesso benedizioni come diretta conseguenza di un rapporto improntato a rispetto e ubbidienza. Viceversa, minacciava maledizioni quando il popolo si mostrava negligente. In questi casi Dio poteva destare un “distruttore” proveniente da una nazione lontana. (Isaia 54:16; Ger 25:9-11) Allora un esercito straniero arrivava, assediava Gerusalemme e portava devastazione. La gente... Leggi di più

Sansone e i sette tempi

La vita di Sansone è altamente simbolica. Ed è anche scandita dai sette tempi. Per uno dei suoi figli Giacobbe morente profetizza: “Giuda è un leoncello. Certamente salirai dalla preda, figlio mio.” (Ge 49:9) Sansone, scendendo a Timna per fidanzarsi con una ragazza, incontra un leone e lo uccide. Questo giovane, sotto l’influsso dello spirito di Dio è capace di squarciare “un giovane leone" a mani nude. (Gdc 14:6) Evidentemente le forze non gli devono mancare. Il racconto... Leggi di più
peccato imperdonabile

Un peccato imperdonabile: vaccinarsi

Oggi commettere il peccato imperdonabile significa prendere il marchio-vaccino. Vado a spiegare. Il peccato imperdonabile viene menzionato da Gesù nel libro di Matteo al capitolo 12: “Perciò io vi dico: Qualunque peccato e bestemmia sarà perdonata agli uomini, ma la bestemmia contro lo Spirito non sarà perdonata. A chiunque parlerà male del Figlio dell'uomo sarà perdonato; ma la bestemmia contro lo Spirito, non gli sarà perdonata né in questo secolo, né in quello... Leggi di più
mancanza di conoscenza

Perire per mancanza di conoscenza

Perire per mancanza di conoscenza dispiacerebbe. Geova disse ad Osea: “Il mio popolo perisce per mancanza di conoscenza.” (Os 4:6). Corriamo seri rischi, sia di natura fisica che spirituale, quando non ci interessiamo di sapere con esattezza quale sia la volontà di Dio. Dobbiamo fare tutto il possibile per conoscere la volontà divina rivelata che si trova nella Bibbia, e conoscerne anche i dettagli. Lo dobbiamo fare per non andare alla deriva sopraffatti dall'incredulità che ci... Leggi di più

Questi son tempi per i coraggiosi

I nostri sono tempi per i coraggiosi, Comprendere e superare i tempi che viviamo non è da tutti. Sono tempi per i coraggiosi, e solo loro sopravvivranno. Parlo di coloro che han capito che il marchio-vaccino è questione di vita o di morte e che va rifiutato ad ogni costo. Gesù lo disse che ci sarebbe voluto coraggio quando precisò: “Chi ama la propria anima la perderà”. (Giovanni 12:25). Chi ama la propria anima sarà disposto a lasciare il lavoro per non prendere il vaccino?... Leggi di più

Trovare un rifugio in Geova

Dobbiamo trovare un rifugio in Geova, non rimane molto tempo. Gli ebrei durante le persecuzioni naziste cercavano spasmodicamente di trovare un rifugio. Di Anna Frank resta un diario. Questa ragazzina ebrea visse due anni con la sua e un’altra famiglia, i Van Daan, in un alloggio segreto senza mai vedere la piena luce del giorno per via dell’oscuramento alle finestre. In una soffitta tenevano ammucchiati i viveri a lunga scadenza, come fagioli secchi e patate. Il diario di Anna è una... Leggi di più

Fuga ai monti, letterale o simbolica?

Fuga ai monti: Gesù descrisse il termine del sistema di cose dicendo di uscire da Gerusalemme e fuggire ai monti. Molti mi chiedono se questa fuga debba essere considerata letterale o simbolica. Non mancano coloro che, abitando in città, mi chiedono se debbano prepararsi una casa in montagna. Indubbiamente in montagna si può stare più appartati e sfuggire meglio all'attenzione di chi ci volesse fare del male. Però, per dare una risposta obiettiva, proviamo ad analizzare il contesto, i... Leggi di più
7 sigilli

2022: moriranno di spada, pestilenza e carestie

Il 2022 sarà una pietra miliare nella storia dell'uomo. Nell'articolo "La fine del mondo: quando avverrà" si evidenziava il 2022 in quanto data di spartiacque per l'umanità. Molti moriranno di spada pestilenza e carestie. La data segna la fine del sistema così come lo conosciamo, della religione e dei governi. Vediamo questo evento nelle profezie di Ezechiele e dell'Apocalisse. Ad un certo punto della sua vita di profezia Ezechiele diviene muto, perché Dio vuole che egli taccia.... Leggi di più
sole si oscura

Piaghe di Apocalisse e piaghe d’Egitto

In molti passi dell’Apocalisse riecheggiano le 10 piaghe d’Egitto: le piaghe di Apocalisse. Nella Bibbia alcuni numeri come il sette, il dieci o il quaranta rivestono un significato particolare. L’Apocalisse, per esempio, si organizza intorno al numero sette: sette congregazioni, sette spiriti, sette candelabri, sette stelle, sette lampade, sette re, sette corna, sette occhi, sette diademi, sette tuoni, sette angeli, sette trombe, sette piaghe, sette sigilli, sette... Leggi di più
marchio

L’obbligo vaccinale non ci deve spaventare

L'obbligo vaccinale arriverà per tutti ma non importa: sta per arrivare il crollo, e dobbiamo essere pronti. https://youtu.be/qY_0dMj9PRw “Quando aprì il terzo sigillo udii la terza creatura vivente dire: “Vieni!” E vidi ed ecco, un cavallo nero; colui che vi sedeva sopra aveva in mano una bilancia. E udii una voce come in mezzo alle quattro creature viventi dire: “Una chenice di grano per un denaro e tre chenici d'orzo per un denaro e non danneggiare l'olio e il vino”.... Leggi di più
segnale per le nazioni

La parousia o presenza del Signore

Cos'è la parousia? A metà dei sette tempi, aprile 2019, il Signore è arrivato e i due testimoni non hanno più celebrato la commemorazione della sua morte. Perché? In 1Corinti 11:23-26 legge: “Io ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: nella notte in cui sarebbe stato tradito, il Signore Gesù prese un pane e, dopo aver reso grazie a Dio, lo spezzò e disse: “Questo rappresenta il mio corpo, che dev’essere dato in vostro favore. Continuate a... Leggi di più
ritorno di Cristo

Le sette trombe dell’Apocalisse

Le sette trombe dell'Apocalisse ci lasciano sbigottiti in quanto richiamano al mondo il giudizio divino contro il sistema, i governi e le religioni. Le sette trombe svelano un messaggio in particolare, la morte di un terzo dell'umanità. Pietro scrive che il giudizio deve partire dalla casa di Dio (1Pt 4:17). In effetti il duro colpo è contro Babilonia. Con questo termine si intende l'impero mondiale delle religioni organizzate, quelle che verbalmente dicono di servire Dio, ma nei fatti si... Leggi di più

I Boanèrghes, Debora, Barac e Armaghedon,

I Boanèrghes erano cugini di Gesù. “Quando si avvicinava il tempo della sua ascensione, Gesù decise fermamente di andare a Gerusalemme. Così mandò davanti a sé dei messaggeri. Questi partirono ed entrarono in un villaggio samaritano per fare i preparativi per il suo arrivo.  Gli abitanti, però, non lo accolsero amichevolmente, visto che intendeva andare a Gerusalemme.  Vedendo ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni chiesero: “Signore,vuoi che invochiamo un fuoco dal cielo che li... Leggi di più

Armaghedon è alle porte

Armaghedon è alle porte. Dato che ormai i tempi si sono consumati e stanno per scadere, le Scritture rivelano apertamente il sacro segreto di Dio e come Armaghedon sia imminente. Rivelazione 10:4-11 legge: Or quando parlarono i sette tuoni, io stavo per scrivere; ma udii una voce dal cielo dire: “Sigilla le cose pronunciate dai sette tuoni, e non scriverle”. E l’angelo che vidi stare in piedi sul mare e sulla terra alzò la mano destra al cielo e giurò per Colui... Leggi di più
sesto sigillo

Eclissi sulla terra piatta

Le eclissi sulla terra piatta non sono così semplici da capire e infatti moltissimi, pur avendo capito che la terra è piatta, continuano a non comprendere pienamente come avvenga il fenomeno. Non comprendono che la colonna magnetica che si innalza sopra il polo nord produce dei fenomeni ottici come l'effetto Faraday, che ruota il piano di polarizzazione della luce solare e porta le onde elettromagnetiche provenienti dal sole in interferenza su quelle della luna. L'interferenza arriva ad... Leggi di più
fine del mondo

Apocalisse

L’Apocalisse è l’ultimo libro della Bibbia, scritto in forma di lettera alle sette congregazioni. La parola greca Apocalisse significa scoprimento, palesamento, quindi "rivelazione di un segreto". Apocalisse di Giovanni Giovanni, che ne è lo scrittore, presenta in ordine progressivo una serie di visioni fino a giungere a quella culminante. Dopo che il regno messianico viene insediato al potere, la tenda di Dio è con il genere umano. “E vidi un nuovo cielo e una nuova... Leggi di più
sopravvissuti

Salvezza: ci saranno sopravvissuti ad Armaghedon?

Salvezza è una degna speranza per tutti. Ma ad Armaghedon ci saranno dei sopravvissuti? In realtà non rimarrà nessuno. Quanti considerati degni della salvezza saranno già stati rapiti in cielo. Il mondo sta ora vivendo la cosiddetta fase dell’Apocalisse. Non ci turbiamo pertanto se vediamo comparire “grandi segni e grandi prodigi”. La profezia, è vero, a volte incute timore. Ed è proprio in questo libro di Apocalisse o Rivelazione che al capitolo 16:16 viene menzionato il... Leggi di più
gog e magog

Una grande tribolazione diversa dal previsto

Grande tribolazione: parole che fanno tremare. Molti di noi nel corso del tempo avranno pensato alla grande tribolazione profetizzata in Matteo 24:15-22 in termini di miseria economica e grandi cataclismi. Invece gli avvenimenti stanno prendendo una piega imprevista e quella che vediamo è una grande tribolazione diversa. In realtà, e ce ne rendiamo conto ogni giorno un po’ di più, si tratta in primo luogo di una grande miseria spirituale. Gesù ne aveva dato indicazione in questi... Leggi di più
behemoth

Behemot

Behemoth è una bestia di cui parla la Bibbia nel libro di Giobbe. Questa bestia si inserisce nel bel mezzo di altri strani personaggi. Da un lato c'è Gog di Magog che va collegato con la descrizione del Leviatano, il mostro marino che rappresenta il potere politico e religioso dell'Egitto. D'altra parte il Leviatano è il coccodrillo del Nilo che, preso con un uncino e trascinato verso il deserto, vi subisce la sua distruzione. Il Behemot e il Leviatano Nella Bibbia si parla poi di... Leggi di più
vaccino

Il vaccino e le piaghe di Babilonia

Il vaccino rivelerà presto le piaghe di Babilonia. Si vive sotto il segno di una grande paura, la paura di morire. Accentuare questa situazione e metterla via via in risalto è una strategia politica antichissima ma sempre attuale. I nostri contemporanei hanno paura d’ammalarsi e morire più di quanto non ne avessero i molti che ci hanno preceduto. Loro, i vecchi, sapevano di Uno che solo può dare la vita e la può togliere. Viceversa oggi i più pensano di avere a disposizione una vita... Leggi di più

Uscite da essa, da Babilonia, o popolo mio

Uscite da Babilonia, o popolo mio. Questo è l'urlo che tutti dovremmo ascoltare. Caro amico e fratello, ti scrivo perché ne sento la responsabilità, viste le cose che stanno accadendo. Sono in gioco le nostre vite e la nostra relazione con Dio. Sarebbe quindi un suicidio tacere le cose che stanno per succedere. La totalità delle religioni avalla l’utilizzo del vaccino e auspica che la maggioranza dei loro adepti si facciano vaccinare. Ne fanno una questione morale, ma in realtà... Leggi di più
sette giri attorno a Gerico

Non perirà un capello della vostra testa

Un capello non è niente ma perdere i capelli è un'esperienza traumatica. Gesù promise una salvezza talmente grande che non avremmo nemmeno dovuto sacrificare un capello dei nostri tanti capelli. Ma per adesso la campagna di vaccinazione ormai è iniziata da un mese e procede spedita. L'attacco di Gog di Magog procede e si svilupperà sempre di più nei prossimi mesi. Alcuni, un numero invero non così esiguo, hanno già dovuto esprimersi rifiutando la vaccinazione. La propaganda è... Leggi di più
Babilonia

Bestia dell’Apocalisse

La bestia dell'Apocalisse : in Daniele 2:41-44, nel passo descrittivo della statua che raffigura una successione di potenze mondiali, c'è un versetto indubbiamente intrigante. Vi si legge: “E dal momento che hai visto i piedi e le dita in parte d’argilla modellata di vasaio e in parte di ferro, il regno stesso risulterà diviso, ma in esso si troverà qualcosa della durezza del ferro, dato che hai visto il ferro mischiato con l’argilla umida. E in quanto alle dita... Leggi di più
lamento funebre per Babilonia

Bestie di mare e di terra

Parlare di bestie di mare e di terra non è facile. Ad una prima lettura, l’Apocalisse si rivela un testo complesso, indecifrabile. Apparentemente ti sembra slegato e, cronologicamente, sconnesso. Ma poi, leggendo e rileggendo, incominciano ad emergere collegamenti e punti di riferimento. Perciò si tratta di scoprire una chiave di lettura che possa facilitarne la comprensione. Come si disporrebbero allora le scene all'interno di una connessione temporale ordinata? "Le fu data una bocca... Leggi di più
Armaghedon è imminente

Cavalieri dell’Apocalisse

Voglio trattare di come Gog di Magog sia legato ai 4 Cavalieri dell'Apocalisse. Rileggendo Gioele che parla delle locuste e quindi di Gog di magog ho notato un versetto che viene tradotto diversamente su bibbie diverse. Gioele 1:4 dice nella Traduzione del Nuovo Mondo: “Ciò che ha mangiato il bruco, l ha mangiato la locusta; e ciò che ha lasciato la locusta, l’ha mangiato la larva della cavalletta; e ciò che ha lasciato la larva della cavalletta, l’ha mangiato lo... Leggi di più
sabato

Il cibo per il sabato

Gli Israeliti raccoglievano il cibo per il sabato il giorno prima. Alle volte si perde il conto dei giorni e si finisce per essere confusi. Capita a tutti di chiedersi: Che giorno è oggi? In quale giorno della settimana vivo? Oggi però cercheremo di capire in quale giorno dell’ultima settimana di anni tutti noi stiamo vivendo. Matteo 24:20-22 a proposito della fuga sui monti fuori di Gerusalemme, che si doveva portare a termine prima della completa distruzione nel 70 d.C., riporta... Leggi di più
donna vestita di sole

Babilonia: la donna vestita di sole

Babilonia, la donna vestita di sole di Rivelazione 12 è la sposa o la prostituta? Alla luce di una nuova chiave di lettura, scaturita dalla comprensione dei sette tempi di Rivelazione e di Daniele, capita qua e là di dover rivedere passi che prima intesi in maniera diversa. In Rivelazione 12 leggiamo: “E un gran segno fu visto nel cielo, una donna vestita di sole, e la luna era sotto i suoi piedi, e sulla sua testa c’era una corona di dodici stelle, ed era incinta. E grida nelle sue... Leggi di più
locuste

Uccidere un terzo degli uomini: ci pensa Gog di Magog

Uccidere un terzo dell'umanità? Ci pensa Gog di magog. Il corona virus si è diffuso nel 2020 per poter dare inizio a tutte quelle attività che porteranno all'instaurazione del nuovo ordine mondiale. Il virus, profeticamente, adempie la visione delle locuste dell’Apocalisse, che a loro volta corrispondono a Gog di Magog, Tra le attività necessarie all'instaurazione del nwo abbiamo la sottomissione mentale e spirituale dell’intera umanità non solo mediante le mascherine, chiaro simbolo... Leggi di più

La fine del mondo quando avverrà

La fine del mondo: quando? Quante volte ve lo siete chiesti? Forse spesso o forse mai. Tuttavia, nell'immaginario collettivo Armaghedon significa fine del mondo conosciuto, con distruzione della Terra mediante fenomeni naturali estremi o a causa di una guerra finale che segnerebbe la fine della vita. In questo modo ci è stata descritta la fine del mondo anche nella moderna cultura cinematografica. Chi, come nel caso dei due testimoni di Apocalisse, è vissuto e cresciuto in mezzo ai... Leggi di più
leviatano

Il Leviatano è religione e governo

Nella Bibbia ci sono corsi e ricorsi storici e profetici e i numeri spesso si ripetono uguali, profetizzando perfino i tempi in cui noi oggi stiamo vivendo. Voglio analizzare con voi i capitoli da 29 a 32 di Ezechiele che preannunciano il giudizio sull’Egitto, la canna rotta su cui si era appoggiato un re d'Israele. Le analogie dell’Egitto con Babilonia risultano evidenti. L’urlo dell’angelo che intima di uscire da Babilonia impone a noi lo stesso comando che sentirono gli Israeliti... Leggi di più
noè

Sette tempi di attesa in vista della salvezza

L’argomento dei sette tempi non è solo importante: è l’argomento della Bibbia. I sette anni finali che portano alla distruzione delle religioni sono il perno centrale dell’intera narrativa biblica, fin dai primi capitoli di Genesi. Che ci siano analogie tra i tempi di Noè con il periodo che stiamo vivendo noi risulta chiaro dal fatto che il giudizio divino era imminente allora come lo è adesso. Dio espresse allora il proposito di rovinare la terra così come intende fare oggi.... Leggi di più
corona

Interruzione del sacrificio continuo e corona-virus

Ma è in Daniele 9:27, dove si parla della profezia delle settanta settimane che si dice quando sarebbe avvenuta la fine del sacrificio continuo. Il versetto dice così: “Ed egli deve tenere in vigore il patto per molti per una settimana; e alla metà della settimana farà cessare sacrificio e offerta di dono. Sull’ala di cose disgustanti ci sarà colui che causa desolazione; fino a uno sterminio, la medesima cosa decisa si verserà anche su colui che giace desolato”. L'interruzione... Leggi di più

Anticristo

L'anticristo è uno dei personaggi chiave dei tempi della fine. E' anche conosciuto come uomo dell'illegalità. La seconda epistola ai Tessalonicesi è spesso ricordata in relazione alla dichiarazione di pace e sicurezza, evento che precederà l’improvvisa, immediata distruzione di tutte le organizzazioni religiose, perché tutte fanno capo a Babilonia la Grande. Questa seconda lettera di Paolo alla congregazione dei Tessalonicesi ci darà l’occasione di riflettere a proposito di un... Leggi di più

Pace e sicurezza: l’inganno del Re del sud

La profezia di pace e sicurezza che troviamo in 1 Tsl 5 va subito esaminata, dato che le nostre analisi si riferiscono agli ultimi giorni, quelli che stiamo vivendo noi oggi. Non possiamo proprio mancare di considerarla. Pace e sicurezza in 1 Tessalonicesi Leggiamo nei primi versetti del capitolo: “Ora circa i tempi e le stagioni, fratelli, non avete bisogno che vi si scriva nulla. Poiché voi stessi sapete benissimo che il giorno di Geova viene esattamente come un ladro di... Leggi di più

Il Re del Nord alias Gog

Il re del Nord ovvero Gog di Magog rappresentano una manifestazione della falsa religione in cui si trova immerso il popolo di Dio. Questa si organizzerà per attaccare l'Israele che si trova al suo interno. Interessante il versetto 15 del capitolo 38 di Ezechiele che sembra identificare Gog di Magog con il Re del Nord. Si legge infatti: “E certamente verrai dal tuo luogo, dalle più remote parti del nord, tu e molti popoli con te, tutti montati su cavalli, una grande congregazione, sì,... Leggi di più
7 sigilli

I sette sigilli dell’Apocalisse

I sette sigilli dell'Apocalisse descritti al capitolo 6 si legano al periodo che stiamo vivendo e ai sette tempi di Daniele capitolo 4. Questo identificherebbe la fine dei tempi con un periodo di tribolazione crescente in un arco di sette anni. Sono molte le vicende della storia biblica che hanno visto un periodo di tribolazione concludersi con la distruzione dell'adorazione idolatrica e la liberazione di un rimanente fedele. Continuiamo quindi nella nostra analisi con l’intento di... Leggi di più

Le 10 piaghe e la tribolazione

Le 10 piaghe e la tribolazione in Egitto sono da legarsi ai tempi che viviamo noi ora. Continuiamo nella nostra considerazione riguardante i sette tempi di tribolazione in cui Gerusalemme viene calpestata dalle nazioni. Abbiamo già menzionato più volte che si tratta di sette anni letterali divisi in due parti. Nella prima parte avviene la predicazione dei due testimoni e nella seconda parte i santi vengono lasciati in mano alla bestia selvaggia. A proposito dei due testimoni si dice in... Leggi di più

Sette giri attorno a Gerico

I sette giri attorno a Gerico corrispondono ai sette tempi attuali, gli anni dell'Apocalisse. Riferendosi al calpestamento di Gerusalemme Gesù disse “Guai alle donne incinte e a quelle che allatteranno in quei giorni! Infatti ci sarà grande angustia nel paese, e ira contro questo popolo. E cadranno sotto i colpi della spada e saranno portati prigionieri in tutte le nazioni; e Gerusalemme sarà calpestata dalle nazioni finché non saranno compiuti i tempi fissati delle... Leggi di più
immagine bestia

La Tribolazione, il Blue Beam e il marchio

I sette tempi sono cominciati e ci troviamo in piena grande tribolazione. Qualche giorno fa il Papa ha detto che la grande tribolazione sarà peggio di quanto stiamo passando ora. Ma sappiamo quanto sono astuti coloro che vogliono allontanarci dalla piena comprensione di quanto sta accadendo. Sappiamo infatti che c’è in atto una guerra per le nostre menti e capire oggi cosa succede può fare la differenza tra la vita e la morte. Ci hanno detto che ai nostri nonni si chiedeva di andare... Leggi di più

I segni degli ultimi tempi

A proposito di segni: c’è una storia che voglio raccontarvi. Ai tempi di Gesù gli apostoli gli chiesero quale sarebbero stati i segni degli ultimi tempi, cioè della sua presenza e del termine del sistema di cose. Gli studiosi della Bibbia sono concordi nel dire che le parole di Gesù in risposta a questa domanda hanno due adempimenti futuri: 1) la caduta di Gerusalemme e 2) la fine del sistema in un periodo successivo, con la fine del mondo e una successiva ricreazione o ristabilimento.... Leggi di più

Non celebriamo più la commemorazione

Parlare della commemorazione significa dover parlare del regno di Dio e del suo insediamento in cielo, momento che precede la sua effettiva presa di potere sulla terra. In Luca 21:27 si parla della venuta del Cristo coi suoi santi angeli “in una nube”, quindi in forma invisibile. Più tardi il regno sarà visibilmente manifesto su tutta la terra e allora la tenda di Dio sarà col genere umano (Ri21:3). Tuttavia la parousia o presenza del Signore inizia prima ma è percepita solo da coloro... Leggi di più

Custoditi per il fuoco

Custoditi per il fuoco. La terra e i cieli in cui viviamo davvero sono custoditi per il fuoco? Che nella Bibbia si parli della distruzione del mondo in cui viviamo non è affatto un mistero. Le ultime parole del libro di Malachia vi alludono in maniera non velata: "Affinché io non venga e realmente colpisca la terra, votandola alla distruzione." Dunque la Bibbia indica chiaramente che la terra ha delle fondamenta. Anche i cieli hanno fondamenta, così come pure hanno delle estremità.... Leggi di più
due testimoni

I due Testimoni di Rivelazione 11

La narrazione dei due testimoni ha relazione con la venuta di Gesù. Matteo 25 narra innanzitutto la parabola delle 10 vergini. Al versetto 6 si sente un grido nella notte: "Ecco lo sposo! Uscitegli incontro." Questo è la notizia bomba di questo momento. Il re è arrivato al suo tempio. Di conseguenza, ciò che mi spinge oggi è il desiderio di esporre alcune cose importanti che ho capito in relazione a quel grido in questi ultimi tre anni e mezzo. Uno dei momenti fondamentali è stata la... Leggi di più

Rifugiarsi a Pella

Per rifugiarsi a Pella si deve uscire dalle religioni. Gesù ai suoi discepoli disse: “Perciò, quando vedrete la cosa ripugnante che causa devastazione, di cui parlò il profeta Daniele, posta in un luogo santo (il lettore usi discernimento), allora quelli che sono nella Giudea fuggano verso i monti.  Chi è sulla terrazza non scenda a prendere le cose che ha in casa  e chi è nel campo non torni a prendere il suo mantello." L'esercito di Cestio... Leggi di più