Giuseppe

L’aggio di Giuseppe il signore.

Aggio è un termine di tipo economico. Potrebbe sembrare strano trovare un termine di questo genere nella Bibbia. Infatti nella Bibbia non lo troviamo. Tuttavia Giuseppe ne trasse vantaggio. Trattando di Giuseppe il signore ci riferiamo dunque a Giuseppe, figlio di Giacobbe e vicerè di Faraone: il principe d'Egitto. Giuseppe esercitava il diritto di coniare moneta e di applicare il signoraggio. Gli ebrei usciti dall’Egitto finiscono nel deserto e qui iniziano a lamentarsi. In seguito... Leggi di più
banca inghilterra

Le banche moderne a partire dai romani

Se vogliamo comprendere l'attuale dittatura che le banche moderne esercitano sugli stati europei e del mondo dobbiamo partire dai romani. Nella Roma imperiale era chiamato Pubblicano l'appaltatore della riscossione dei tributi. Il termine deriva da publicum che significava tesoro pubblico, imposte. I pubblicani costituivano un ordine molto potente. Matteo, l'apostolo di Gesù, era un pubblicano e i pubblicani, in tutto il mondo antico, godevano di pessima fama. Comunque la necessità di... Leggi di più

Cos’è la riserva frazionaria?

Parlare di riserva frazionaria significa entrare in argomento economico e prendere in considerazione la nascita della Banca di Inghilterra. L’analisi di questo argomento, la riserva frazionaria, ci permette di parlare di certe attività fraudolente perpetrate nel corso della storia che hanno poi generato il sistema economico attuale. Nell’Inghilterra del medioevo, a partire dalla fine del 1200, gli ebrei furono cacciati. Con l’utilizzo di un sistema monetario privo di interessi e... Leggi di più
banca inghilterra

Nascita della banca d’Inghilterra

Studiare le origini della banca d'Inghilterra ci permette di capire alcuni dei meccanismi finanziari oggi ancora praticati. In questo numero riprendo e commento le informazioni trovate nell’articolo: “Le origini segrete della Banca di Inghilterra” di Stephen Goodson. Stepehn Goodson: Le origini segrete della banca d’Inghilterra (nocensura.com) Nell’ ottavo secolo dopo Cristo in Inghilterra si iniziò ad usare la moneta sotto il re Offa. Contemporaneamente vennero emesse delle... Leggi di più

Il signoraggio

Il signoraggio monetario è collegato al potere di emettere moneta. In parole semplici, per signoraggio bancario si intendono i redditi che derivano dall’emissione di moneta. Per comprendere meglio la spiegazione del signoraggio bancario è comunque necessario fare un passo indietro nella storia. È opportuno cioè conoscere la sua storica origine. Oggi manca un sistema economico giusto e sostenibile, che garantisca il necessario a tutti e favorisca un adeguato equilibrio politico e... Leggi di più