Gog e Magog

Gog e Magog: chi resta e chi se ne va

A proposito di Gog e Magog, Agostino d'Ippona, nella "Città di Dio", fece un'interessante commento. Egli scrisse: Gog corrisponde a "tetto", e Magog "dal tetto", cioè come casa e chi esce di casa." L'affermazione è particolarmente gustosa e dà da pensare. In effetti a studiare l’etimologia dei nomi dei personaggi della Bibbia c’è sempre da imparare. Sono apparentemente piccole sottigliezze, ma dicono tanto. Magog sarebbe un nome geografico, terra di Gog, un luogo, ma Gog assumerebbe... Leggi di più
risurrezione

La risurrezione del 2022

Per chi è la risurrezione del 2022? Negli articoli fin qui scritti abbiamo visto che chi non prende il marchio della bestia e non adora la bestia selvaggia potrà governare in cielo assieme a Gesù. Questo destino è riservato a coloro che sono fedeli durante la presenza del Cristo. 1 Corinti 15:23 legge: “In Cristo tutti riceveranno la vita. Ma ognuno nel proprio ordine: Cristo la primizia, poi quelli che appartengono al Cristo durante la sua presenza.” Aggiornamento del... Leggi di più
dato un segno

Dato un segno tramite un re d’Israele

Geova diede spesso un segno a conferma della veracità e attendibilità delle sue parole. Al re Ezechia furono dati due segni, uno di carattere privato ma con riferimenti cosmici sensazionali (Isa 38:7-8) e l’altro riguardante l’anno nel quale stiamo per avventurarci di qui a tre mesi, quando comincerà per noi un tempo di sabato e resteremo al chiuso nelle nostre stanze. (Isa 26.20) Un segno poteva servire ad identificare qualcuno o qualcosa. Il segno dato al re aveva relazione che con la... Leggi di più
ombra del persiano

L’ombra del Persiano su Babilonia

L'ombra del persiano è su di noi. Il persiano era Ciro che attaccò Babilonia. Quando Ciro arrivò a Babilonia chi fosse stato trovato nelle strade sarebbe stato ucciso. Nella notte più oscura per la gran città, il re Baldassarre teneva un banchetto. Babilonia era inespugnabile e lui si sentiva sicuro: non c’erano pericoli. La festa era per 1000 dignitari e Baldassarre voleva mostrare il suo prestigio facendosi portare gli utensili d’oro trafugati anni prima nel tempio di... Leggi di più
segnale per le nazioni

Il “Distruttore” e la Nuova Gerusalemme

 Un Distruttore Dio poteva sempre crearlo dal nulla. Geova aveva stretto un patto con un popolo, Israele, e promesso benedizioni come diretta conseguenza di un rapporto improntato a rispetto e ubbidienza. Viceversa, minacciava maledizioni quando il popolo si mostrava negligente. In questi casi Dio poteva destare un “distruttore” proveniente da una nazione lontana. (Isaia 54:16; Ger 25:9-11) Allora un esercito straniero arrivava, assediava Gerusalemme e portava devastazione. La gente... Leggi di più

Sansone e i sette tempi

La vita di Sansone è altamente simbolica. Ed è anche scandita dai sette tempi. Per uno dei suoi figli Giacobbe morente profetizza: “Giuda è un leoncello. Certamente salirai dalla preda, figlio mio.” (Ge 49:9) Sansone, scendendo a Timna per fidanzarsi con una ragazza, incontra un leone e lo uccide. Questo giovane, sotto l’influsso dello spirito di Dio è capace di squarciare “un giovane leone" a mani nude. (Gdc 14:6) Evidentemente le forze non gli devono mancare. Il racconto... Leggi di più
mancanza di conoscenza

Fuggire ai monti? Ma dove andremo?

Fuggire ai monti? Ma dove andremo? Se dobbiamo uscire da Gerusalemme e andare ai monti, dove andremo? Molti continuano a chiedermi cosa possano significare le parole di Gesù relative alla sua venuta. Fuggire ai monti non è una indicazione precisa, un monte può essere alto o basso, vicino o lontano e l'indicazione sembra essere quindi alquanto generica, quando invece la situazione richiederebbe istruzioni esatte: è questione di vita o di morte. Abbiamo già visto, analizzando l'uscita di... Leggi di più
gog e magog

Una grande tribolazione diversa dal previsto

Grande tribolazione: parole che fanno tremare. Molti di noi nel corso del tempo avranno pensato alla grande tribolazione profetizzata in Matteo 24:15-22 in termini di miseria economica e grandi cataclismi. Invece gli avvenimenti stanno prendendo una piega imprevista e quella che vediamo è una grande tribolazione diversa. In realtà, e ce ne rendiamo conto ogni giorno un po’ di più, si tratta in primo luogo di una grande miseria spirituale. Gesù ne aveva dato indicazione in questi... Leggi di più
behemoth

Behemot

Behemoth è una bestia di cui parla la Bibbia nel libro di Giobbe. Questa bestia si inserisce nel bel mezzo di altri strani personaggi. Da un lato c'è Gog di Magog che va collegato con la descrizione del Leviatano, il mostro marino che rappresenta il potere politico e religioso dell'Egitto. D'altra parte il Leviatano è il coccodrillo del Nilo che, preso con un uncino e trascinato verso il deserto, vi subisce la sua distruzione. Il Behemot e il Leviatano Nella Bibbia si parla poi di... Leggi di più
sette giri attorno a Gerico

Non perirà un capello della vostra testa

Un capello non è niente ma perdere i capelli è un'esperienza traumatica. Gesù promise una salvezza talmente grande che non avremmo nemmeno dovuto sacrificare un capello dei nostri tanti capelli. Ma per adesso la campagna di vaccinazione ormai è iniziata da un mese e procede spedita. L'attacco di Gog di Magog procede e si svilupperà sempre di più nei prossimi mesi. Alcuni, un numero invero non così esiguo, hanno già dovuto esprimersi rifiutando la vaccinazione. La propaganda è... Leggi di più
Babilonia

Bestia dell’Apocalisse

La bestia dell'Apocalisse : in Daniele 2:41-44, nel passo descrittivo della statua che raffigura una successione di potenze mondiali, c'è un versetto indubbiamente intrigante. Vi si legge: “E dal momento che hai visto i piedi e le dita in parte d’argilla modellata di vasaio e in parte di ferro, il regno stesso risulterà diviso, ma in esso si troverà qualcosa della durezza del ferro, dato che hai visto il ferro mischiato con l’argilla umida. E in quanto alle dita... Leggi di più
lamento funebre per Babilonia

Bestie di mare e di terra

Parlare di bestie di mare e di terra non è facile. Ad una prima lettura, l’Apocalisse si rivela un testo complesso, indecifrabile. Apparentemente ti sembra slegato e, cronologicamente, sconnesso. Ma poi, leggendo e rileggendo, incominciano ad emergere collegamenti e punti di riferimento. Perciò si tratta di scoprire una chiave di lettura che possa facilitarne la comprensione. Come si disporrebbero allora le scene all'interno di una connessione temporale ordinata? "Le fu data una bocca... Leggi di più
Armaghedon è imminente

Cavalieri dell’Apocalisse

Voglio trattare di come Gog di Magog sia legato ai 4 Cavalieri dell'Apocalisse. Rileggendo Gioele che parla delle locuste e quindi di Gog di magog ho notato un versetto che viene tradotto diversamente su bibbie diverse. Gioele 1:4 dice nella Traduzione del Nuovo Mondo: “Ciò che ha mangiato il bruco, l ha mangiato la locusta; e ciò che ha lasciato la locusta, l’ha mangiato la larva della cavalletta; e ciò che ha lasciato la larva della cavalletta, l’ha mangiato lo... Leggi di più
locuste

Uccidere un terzo degli uomini: ci pensa Gog di Magog

Uccidere un terzo dell'umanità? Ci pensa Gog di magog. Il corona virus si è diffuso nel 2020 per poter dare inizio a tutte quelle attività che porteranno all'instaurazione del nuovo ordine mondiale. Il virus, profeticamente, adempie la visione delle locuste dell’Apocalisse, che a loro volta corrispondono a Gog di Magog, Tra le attività necessarie all'instaurazione del nwo abbiamo la sottomissione mentale e spirituale dell’intera umanità non solo mediante le mascherine, chiaro simbolo... Leggi di più
leviatano

Il Leviatano è religione e governo

Nella Bibbia ci sono corsi e ricorsi storici e profetici e i numeri spesso si ripetono uguali, profetizzando perfino i tempi in cui noi oggi stiamo vivendo. Voglio analizzare con voi i capitoli da 29 a 32 di Ezechiele che preannunciano il giudizio sull’Egitto, la canna rotta su cui si era appoggiato un re d'Israele. Le analogie dell’Egitto con Babilonia risultano evidenti. L’urlo dell’angelo che intima di uscire da Babilonia impone a noi lo stesso comando che sentirono gli Israeliti... Leggi di più

Anticristo

L'anticristo è uno dei personaggi chiave dei tempi della fine. E' anche conosciuto come uomo dell'illegalità. La seconda epistola ai Tessalonicesi è spesso ricordata in relazione alla dichiarazione di pace e sicurezza, evento che precederà l’improvvisa, immediata distruzione di tutte le organizzazioni religiose, perché tutte fanno capo a Babilonia la Grande. Questa seconda lettera di Paolo alla congregazione dei Tessalonicesi ci darà l’occasione di riflettere a proposito di un... Leggi di più

Pace e sicurezza: l’inganno del Re del sud

La profezia di pace e sicurezza che troviamo in 1 Tsl 5 va subito esaminata, dato che le nostre analisi si riferiscono agli ultimi giorni, quelli che stiamo vivendo noi oggi. Non possiamo proprio mancare di considerarla. Pace e sicurezza in 1 Tessalonicesi Leggiamo nei primi versetti del capitolo: “Ora circa i tempi e le stagioni, fratelli, non avete bisogno che vi si scriva nulla. Poiché voi stessi sapete benissimo che il giorno di Geova viene esattamente come un ladro di... Leggi di più

Il Re del Nord alias Gog

Il re del Nord ovvero Gog di Magog rappresentano una manifestazione della falsa religione in cui si trova immerso il popolo di Dio. Questa si organizzerà per attaccare l'Israele che si trova al suo interno. Interessante il versetto 15 del capitolo 38 di Ezechiele che sembra identificare Gog di Magog con il Re del Nord. Si legge infatti: “E certamente verrai dal tuo luogo, dalle più remote parti del nord, tu e molti popoli con te, tutti montati su cavalli, una grande congregazione, sì,... Leggi di più

La sesta tromba: il secondo guaio

La sesta tromba accompagnata dal secondo guaio, include l’attacco da parte di un esercito di cavalieri, non troppo dissimili dalle locuste. Questo attacco corrisponde all'attacco di Gog.L’attacco di Gog di Magog contro la donna di Ri 12:1 è da ricollegarsi al secondo guaio o sesta tromba di Ri 11. Ma l’avvenimento è ben descritto anche in Ri 9 ed è successivo all'attacco di cinque mesi delle locuste. Possiamo identificare i cinque mesi di locuste con l’attacco alle religioni... Leggi di più
Gog di Magog

Gog di Magog

La Bibbia descrive Gog di Magog come il leviatano, un essere marino mostruoso, che potrebbe esser fatto risalire a Sobek coccodrillo Dio del Nilo. Gog e il Leviatano Gog di Magog scortato da una numerosa cavalleria avanza appena finito il primo guaio dell'Apocalisse, cioè al secondo guaio. Le locuste escono dall'abisso e iniziano ad attaccare coloro che non hanno il marchio di Dio. Queste locuste non danneggiano immediatamente la vegetazione (sotto metafora: i servitori di Dio, la sua... Leggi di più
7 sigilli

I sette sigilli dell’Apocalisse

I sette sigilli dell'Apocalisse descritti al capitolo 6 si legano al periodo che stiamo vivendo e ai sette tempi di Daniele capitolo 4. Questo identificherebbe la fine dei tempi con un periodo di tribolazione crescente in un arco di sette anni. Sono molte le vicende della storia biblica che hanno visto un periodo di tribolazione concludersi con la distruzione dell'adorazione idolatrica e la liberazione di un rimanente fedele. Continuiamo quindi nella nostra analisi con l’intento di... Leggi di più
locuste

Le locuste dell’Apocalisse e di Gioele

Le locuste dell'Apocalisse e di Gioele rappresentano Gog di Magog e descrivono l'operato di questo ecclettico personaggio in fasi diverse della sua evoluzione. La Bibbia menziona un periodo di sette tempi che costituiscono la parte finale del sistema di cose attuale. Gli ultimi tre anni e mezzo sono i più duri in quanto l'autorità viene data alla Bestia che può agire agire contro il popolo di Dio. (Apocalisse 11) Le locuste dell'Apocalisse Nei capitoli 8 e 9 del libro di Rivelazione o... Leggi di più

Il Gog di Magog detto Armaghedon

Gog di Magog si presenta nelle Scritture all'interno del libro di Ezechiele. Con questo articolo, il primo di una certa serie, andremo a considerare alcune tra le più oscure ed enigmatiche profezie della Bibbia, il cui adempimento è adesso in pieno svolgimento. Alcuni temi fondamentali vengono più e più volte ripresi nel testo biblico, ma modellati secondo un'iconografia diversa. In realtà si fondano sempre su un medesimo schema di base. Molti di questi si potrebbero raggruppare sotto... Leggi di più
666

Il 666 dell’Apocalisse

Molti tendono ad attribuire al numero del marchio, il 666 dell'Apocalisse un valore spregiativo. Facilmente  si ricollegano al versetto 13:18 dell'Apocalisse dove il numero è associato a quello della bestia. Lì si legge: "Qui sta la sapienza: Chi ha intelligenza calcoli il numero della bestia selvaggia, poiché è un numero d'uomo; e il suo numero è seicentosessantasei." Perciò vi chiederete cosa la bestia selvaggia rappresenti. Molti studiosi dell'argomento la collegano al potere... Leggi di più