Il segno del Figlio dell’uomo cosa comprende?

Circa il segno del figlio dell’uomo (τὸ σημεῖον τοῦ υἱοῦ τοῦ ἀνθρώπου) molti commentatori, nel corso del tempo, si sono interrogati, dando di volta in volta risposte variegate e spesso incerte. Matteo 24:30-31 legge: “E allora il segno del Figlio dell’uomo apparirà nel cielo, e allora tutte le tribù della terra si percuoteranno con lamenti, e vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi del cielo con potenza e gran gloria. ... Leggi di più
sette mesi

Sette anni e sette mesi

A proposito di Gog di Magog in questi anni abbiamo compreso diverse cose. Sappiamo per esempio che Gog corrisponde ai re della terra con cui Babilonia ha commesso prostituzione. Questi stessi re, governanti di nazioni, ricevono ad un certo punto potere limitatamente ad un breve periodo su Babilonia stessa. Questo periodo di particolare autorità corrisponde anche agli ultimi anni di vita di questi re. Essi attaccano Babilonia cioè l'insieme delle religioni mondiali. All’interno di questo... Leggi di più
dieci corna

Sette teste e dieci corna

La bestia con sette teste e dieci corna di Rivelazione capitolo 13 agisce da sempre, ma svolge un ruolo particolarmente significativo proprio nel tempo della fine. Benché in termini un po' diversi, questa bestia fa la sua comparsa anche nel libro di Daniele, al capitolo 7. Daniele presenta 4 bestie che appaiono in successione, una dopo l'altra. Esse risultano incarnazioni della bestia con sette teste e dieci corna. La bestia è simile ad un leopardo, i suoi piedi sono quelli di un orso, la... Leggi di più

Il sommo sacerdote e il re bambino

Tra poco, appena prima di Armaghedon, il rimanente, descritto come grande folla in Ri 7:9-17, comincerà a regnare con i 144.000 sotto la direzione del più grande sommo sacerdote, il Cristo. I due unti descritti in Zaccaria 4:11-14 corrispondono ai due testimoni che predicano vestiti di sacco in Rivelazione 11 e raffigurano le due classi di re-sacerdoti. Dei due testimoni dell’Apocalisse si legge: E dopo i tre giorni e mezzo spirito di vita da Dio entrò in loro, ed essi si... Leggi di più
peccato imperdonabile

Un peccato imperdonabile: vaccinarsi

Oggi commettere il peccato imperdonabile significa prendere il marchio-vaccino. Vado a spiegare. Il peccato imperdonabile viene menzionato da Gesù nel libro di Matteo al capitolo 12: “Perciò io vi dico: Qualunque peccato e bestemmia sarà perdonata agli uomini, ma la bestemmia contro lo Spirito non sarà perdonata. A chiunque parlerà male del Figlio dell'uomo sarà perdonato; ma la bestemmia contro lo Spirito, non gli sarà perdonata né in questo secolo, né in quello... Leggi di più

Questi son tempi per i coraggiosi

I nostri sono tempi per i coraggiosi, Comprendere e superare i tempi che viviamo non è da tutti. Sono tempi per i coraggiosi, e solo loro sopravvivranno. Parlo di coloro che han capito che il marchio-vaccino è questione di vita o di morte e che va rifiutato ad ogni costo. Gesù lo disse che ci sarebbe voluto coraggio quando precisò: “Chi ama la propria anima la perderà”. (Giovanni 12:25). Chi ama la propria anima sarà disposto a lasciare il lavoro per non prendere il vaccino?... Leggi di più
ritorno di Cristo

Le sette trombe dell’Apocalisse

Le sette trombe dell'Apocalisse ci lasciano sbigottiti in quanto richiamano al mondo il giudizio divino contro il sistema, i governi e le religioni. Le sette trombe svelano un messaggio in particolare, la morte di un terzo dell'umanità. Pietro scrive che il giudizio deve partire dalla casa di Dio (1Pt 4:17). In effetti il duro colpo è contro Babilonia. Con questo termine si intende l'impero mondiale delle religioni organizzate, quelle che verbalmente dicono di servire Dio, ma nei fatti si... Leggi di più
sopravvissuti

Salvezza: ci saranno sopravvissuti ad Armaghedon?

Salvezza è una degna speranza per tutti. Ma ad Armaghedon ci saranno dei sopravvissuti? In realtà non rimarrà nessuno. Quanti considerati degni della salvezza saranno già stati rapiti in cielo. Il mondo sta ora vivendo la cosiddetta fase dell’Apocalisse. Non ci turbiamo pertanto se vediamo comparire “grandi segni e grandi prodigi”. La profezia, è vero, a volte incute timore. Ed è proprio in questo libro di Apocalisse o Rivelazione che al capitolo 16:16 viene menzionato il... Leggi di più
gog e magog

Una grande tribolazione diversa dal previsto

Grande tribolazione: parole che fanno tremare. Molti di noi nel corso del tempo avranno pensato alla grande tribolazione profetizzata in Matteo 24:15-22 in termini di miseria economica e grandi cataclismi. Invece gli avvenimenti stanno prendendo una piega imprevista e quella che vediamo è una grande tribolazione diversa. In realtà, e ce ne rendiamo conto ogni giorno un po’ di più, si tratta in primo luogo di una grande miseria spirituale. Gesù ne aveva dato indicazione in questi... Leggi di più
behemoth

Behemot

Behemoth è una bestia di cui parla la Bibbia nel libro di Giobbe. Questa bestia si inserisce nel bel mezzo di altri strani personaggi. Da un lato c'è Gog di Magog che va collegato con la descrizione del Leviatano, il mostro marino che rappresenta il potere politico e religioso dell'Egitto. D'altra parte il Leviatano è il coccodrillo del Nilo che, preso con un uncino e trascinato verso il deserto, vi subisce la sua distruzione. Il Behemot e il Leviatano Nella Bibbia si parla poi di... Leggi di più
vaccino

Il vaccino e le piaghe di Babilonia

Il vaccino rivelerà presto le piaghe di Babilonia. Si vive sotto il segno di una grande paura, la paura di morire. Accentuare questa situazione e metterla via via in risalto è una strategia politica antichissima ma sempre attuale. I nostri contemporanei hanno paura d’ammalarsi e morire più di quanto non ne avessero i molti che ci hanno preceduto. Loro, i vecchi, sapevano di Uno che solo può dare la vita e la può togliere. Viceversa oggi i più pensano di avere a disposizione una vita... Leggi di più
lamento funebre

Un lamento funebre per Babilonia

Già si sente il lamento funebre per Babilonia. La gran città sta per essere distrutta. Il capitolo 24 di Matteo può essere scandito in diversi momenti. Ci sono i tempi in cui iniziano i dolori, i tempi in cui si aspetta che finisca una certa generazione, e, soprattutto, i sette tempi della fine. Il capitolo può idealmente dividersi in due parti rispetto al manifestarsi della cosa disgustante del versetto 15 che ne costituisce il massimo momento di climax. Nella Bibbia ci sono spesso... Leggi di più
Babilonia

Bestia dell’Apocalisse

La bestia dell'Apocalisse : in Daniele 2:41-44, nel passo descrittivo della statua che raffigura una successione di potenze mondiali, c'è un versetto indubbiamente intrigante. Vi si legge: “E dal momento che hai visto i piedi e le dita in parte d’argilla modellata di vasaio e in parte di ferro, il regno stesso risulterà diviso, ma in esso si troverà qualcosa della durezza del ferro, dato che hai visto il ferro mischiato con l’argilla umida. E in quanto alle dita... Leggi di più

Babilonia siede sulle sette congregazioni

Babilonia, la donna di Rivelazione 12, la moglie di Dio che genera suo figlio, moglie adultera, non è altri che la gran città che cavalca la bestia selvaggia e che siede sulle sette congregazioni. Il lettore ricordi che nelle Scritture Israele è legato a Dio in un patto matrimoniale (Isa 54:5) Babilonia viene descritta come una città che giace su sette monti, che sono le sette teste della bestia. Giovanni in Rivelazione 17:9 scrive: “Qui sta l’intelligenza che ha sapienza: Le... Leggi di più
lamento funebre per Babilonia

Bestie di mare e di terra

Parlare di bestie di mare e di terra non è facile. Ad una prima lettura, l’Apocalisse si rivela un testo complesso, indecifrabile. Apparentemente ti sembra slegato e, cronologicamente, sconnesso. Ma poi, leggendo e rileggendo, incominciano ad emergere collegamenti e punti di riferimento. Perciò si tratta di scoprire una chiave di lettura che possa facilitarne la comprensione. Come si disporrebbero allora le scene all'interno di una connessione temporale ordinata? "Le fu data una bocca... Leggi di più
donna vestita di sole

Babilonia: la donna vestita di sole

Babilonia, la donna vestita di sole di Rivelazione 12 è la sposa o la prostituta? Alla luce di una nuova chiave di lettura, scaturita dalla comprensione dei sette tempi di Rivelazione e di Daniele, capita qua e là di dover rivedere passi che prima intesi in maniera diversa. In Rivelazione 12 leggiamo: “E un gran segno fu visto nel cielo, una donna vestita di sole, e la luna era sotto i suoi piedi, e sulla sua testa c’era una corona di dodici stelle, ed era incinta. E grida nelle sue... Leggi di più

La fine del mondo quando avverrà

La fine del mondo: quando? Quante volte ve lo siete chiesti? Forse spesso o forse mai. Tuttavia, nell'immaginario collettivo Armaghedon significa fine del mondo conosciuto, con distruzione della Terra mediante fenomeni naturali estremi o a causa di una guerra finale che segnerebbe la fine della vita. In questo modo ci è stata descritta la fine del mondo anche nella moderna cultura cinematografica. Chi, come nel caso dei due testimoni di Apocalisse, è vissuto e cresciuto in mezzo ai... Leggi di più
leviatano

Il Leviatano è religione e governo

Nella Bibbia ci sono corsi e ricorsi storici e profetici e i numeri spesso si ripetono uguali, profetizzando perfino i tempi in cui noi oggi stiamo vivendo. Voglio analizzare con voi i capitoli da 29 a 32 di Ezechiele che preannunciano il giudizio sull’Egitto, la canna rotta su cui si era appoggiato un re d'Israele. Le analogie dell’Egitto con Babilonia risultano evidenti. L’urlo dell’angelo che intima di uscire da Babilonia impone a noi lo stesso comando che sentirono gli Israeliti... Leggi di più
noè

Sette tempi di attesa in vista della salvezza

L’argomento dei sette tempi non è solo importante: è l’argomento della Bibbia. I sette anni finali che portano alla distruzione delle religioni sono il perno centrale dell’intera narrativa biblica, fin dai primi capitoli di Genesi. Che ci siano analogie tra i tempi di Noè con il periodo che stiamo vivendo noi risulta chiaro dal fatto che il giudizio divino era imminente allora come lo è adesso. Dio espresse allora il proposito di rovinare la terra così come intende fare oggi.... Leggi di più
eufrate

Il rifiuto del vaccino e il prosciugamento dell’Eufrate

Il rifiuto del vaccino è fondamentale per la salvezza. Chi segue questo blog sa che ci troviamo nei sette anni indicati dalla Bibbia come i sette tempi. Si tratta di un lungo periodo che culminerà con la distruzione delle religioni. Secondo quanto viene descritto dal libro di Rivelazione a ciascun anno corrisponde una piaga, una delle sette trombe o delle sette coppe che descrivono, anno per anno, gli accadimenti di questo periodo di tribolazione. Il quinto anno prevede il primo guaio:... Leggi di più
felici

Il marchio della bestia: disposti a morire per vivere

Il suo marchio: questo è ciò che deve ricevere ogni uomo. Ma noi saremo disposti a morire pur di vivere. Questo è ciò che ci renderà liberi. Oggi dobbiamo esser disposti a perdere ogni cosa. Apocalisse 13 tratteggia un lugubre affresco: la bestia che impone il proprio marchio 666 sulla maggior parte dell’umanità. Questo è il tema del capitolo 13. Il capitolo 14 continua. Commentare il capitolo 14 ci permette di procedere con la comprensione delle profezie bibliche. A proposito del... Leggi di più
corona

Interruzione del sacrificio continuo e corona-virus

Ma è in Daniele 9:27, dove si parla della profezia delle settanta settimane che si dice quando sarebbe avvenuta la fine del sacrificio continuo. Il versetto dice così: “Ed egli deve tenere in vigore il patto per molti per una settimana; e alla metà della settimana farà cessare sacrificio e offerta di dono. Sull’ala di cose disgustanti ci sarà colui che causa desolazione; fino a uno sterminio, la medesima cosa decisa si verserà anche su colui che giace desolato”. L'interruzione... Leggi di più

Il Re del Nord alias Gog

Il re del Nord ovvero Gog di Magog rappresentano una manifestazione della falsa religione in cui si trova immerso il popolo di Dio. Questa si organizzerà per attaccare l'Israele che si trova al suo interno. Interessante il versetto 15 del capitolo 38 di Ezechiele che sembra identificare Gog di Magog con il Re del Nord. Si legge infatti: “E certamente verrai dal tuo luogo, dalle più remote parti del nord, tu e molti popoli con te, tutti montati su cavalli, una grande congregazione, sì,... Leggi di più

Il terremoto: uscite da Babilonia

Il terremoto: un tema grandioso. Nell'articolo "Elia e i due testimoni" avevamo avviato un discorso sul terremoto. La scena di partenza era quella in cui Elia si trova nella grotta. Questo terremoto stava a significare l’intervento e la protezione di Geova. Un avvenimento dal significato analogo avviene quando la tomba di Gesù viene trovata vuota: quella notte era avvenuto un terremoto quando un potente angelo aveva rotolato via la pietra della tomba. Il terremoto e l'uccisione dei due... Leggi di più

Sette giri attorno a Gerico

I sette giri attorno a Gerico corrispondono ai sette tempi attuali, gli anni dell'Apocalisse. Riferendosi al calpestamento di Gerusalemme Gesù disse “Guai alle donne incinte e a quelle che allatteranno in quei giorni! Infatti ci sarà grande angustia nel paese, e ira contro questo popolo. E cadranno sotto i colpi della spada e saranno portati prigionieri in tutte le nazioni; e Gerusalemme sarà calpestata dalle nazioni finché non saranno compiuti i tempi fissati delle... Leggi di più

Ultimi tempi

Gli ultimi tempi delle scritture sono gli ultimi sette anni di questo sistema mondiale. Abbiamo già più volte discusso nel blog della grande tribolazione annunciata da Gesù. Egli ha trattato dei 7 ultimi tempi nel capitolo 24 di Matteo. Questa viene descritta come parte dei segni della venuta di Gesù e della fine dei tempi. Abbiamo fatto alcune considerazioni che provano il fatto che la pandemia da Corona virus e la conseguente quarantena continua corrispondono con l’assedio di Cestio... Leggi di più
immagine bestia

La Tribolazione, il Blue Beam e il marchio

I sette tempi sono cominciati e ci troviamo in piena grande tribolazione. Qualche giorno fa il Papa ha detto che la grande tribolazione sarà peggio di quanto stiamo passando ora. Ma sappiamo quanto sono astuti coloro che vogliono allontanarci dalla piena comprensione di quanto sta accadendo. Sappiamo infatti che c’è in atto una guerra per le nostre menti e capire oggi cosa succede può fare la differenza tra la vita e la morte. Ci hanno detto che ai nostri nonni si chiedeva di andare... Leggi di più

I segni degli ultimi tempi

A proposito di segni: c’è una storia che voglio raccontarvi. Ai tempi di Gesù gli apostoli gli chiesero quale sarebbero stati i segni degli ultimi tempi, cioè della sua presenza e del termine del sistema di cose. Gli studiosi della Bibbia sono concordi nel dire che le parole di Gesù in risposta a questa domanda hanno due adempimenti futuri: 1) la caduta di Gerusalemme e 2) la fine del sistema in un periodo successivo, con la fine del mondo e una successiva ricreazione o ristabilimento.... Leggi di più

Il sollievo è vicino

Ottenere sollievo dalle difficili situazioni in cui versa la condizione umana è un'esigenza profondamente sentita da tanti. Stiamo vivendo all'interno di un periodo di quarant'anni in cui le 10 corna ricevono ancora il potere di governare con la bestia sul popolo di Dio (Rivelazione 17:12-14). Questi elementi quindi, le 10 corna o 10 re, assumono il ruolo di usurpatori del Regno di Cristo, cioè diventano parte dell’anticristo (1 Giovanni 2:18). Dopo un lungo periodo di 40 anni... Leggi di più

La condanna dei Testimoni di Geova

Condanna: le scritture sono piene di messaggi di condanna per Sion. Parliamo quindi della condanna dei Testimoni di Geova. Questi, nella letteratura Watch Tower, raramente vengono applicati alla odierna casa di Dio. 1 Pietro 4:17 legge "E' il tempo fissato perché il giudizio cominci dalla casa di Dio." Consultando l'indice delle pubblicazioni Torre di Guardia 1986-2019 alla voce 1 Pietro 4:17, l'ultima volta che il versetto viene preso in considerazione - e son passati 15 anni - è nella... Leggi di più