ritorno di Cristo

Le sette trombe dell’Apocalisse

Le sette trombe dell'Apocalisse ci lasciano sbigottiti in quanto richiamano al mondo il giudizio divino contro il sistema, i governi e le religioni. Le sette trombe svelano un messaggio in particolare, la morte di un terzo dell'umanità. Pietro scrive che il giudizio deve partire dalla casa di Dio (1Pt 4:17). In effetti il duro colpo è contro Babilonia. Con questo termine si intende l'impero mondiale delle religioni organizzate, quelle che verbalmente dicono di servire Dio, ma nei fatti si... Leggi di più
aquila

Le aquile e il cadavere

Le aquile e il cadavere sono menzionati in Matteo 24 da Gesù. Leggendo questo capitolo, a partire dal versetto 15, all’apparire della cosa disgustante dichiarata in Daniele, siamo proiettati in un periodo molto tardo rispetto ai tempi della fine. Siamo entrati cioè nella seconda fase dei sette tempi di Rivelazione 11. Si tratta di tre giorni e mezzo. (Riv 11:11) Lì si applica il detto: "Un giorno per un anno, un giorno per un anno vi ho dato." Si tratta cioè dei finali 3 anni a mezzo,... Leggi di più
lamento funebre

Un lamento funebre per Babilonia

Già si sente il lamento funebre per Babilonia. La gran città sta per essere distrutta. Il capitolo 24 di Matteo può essere scandito in diversi momenti. Ci sono i tempi in cui iniziano i dolori, i tempi in cui si aspetta che finisca una certa generazione, e, soprattutto, i sette tempi della fine. Il capitolo può idealmente dividersi in due parti rispetto al manifestarsi della cosa disgustante del versetto 15 che ne costituisce il massimo momento di climax. Nella Bibbia ci sono spesso... Leggi di più
Babilonia

Bestia dell’Apocalisse

La bestia dell'Apocalisse : in Daniele 2:41-44, nel passo descrittivo della statua che raffigura una successione di potenze mondiali, c'è un versetto indubbiamente intrigante. Vi si legge: “E dal momento che hai visto i piedi e le dita in parte d’argilla modellata di vasaio e in parte di ferro, il regno stesso risulterà diviso, ma in esso si troverà qualcosa della durezza del ferro, dato che hai visto il ferro mischiato con l’argilla umida. E in quanto alle dita... Leggi di più
terra piatta

La Terra piatta negli ultimi giorni

Perché è nata la questione della Terra piatta? Era il 2014 e questa teoria iniziava a circolare insistentemente in America, come mai? Voglio parlare del fatto che in realtà esistono due fenomeni distinti che non vanno confusi e uno è sorto per incapsulare l’altro in modo da nasconderlo. Andiamo per gradi. Voi che mi leggete sapete ormai che siamo negli ultimi giorni predetti da Gesù in Matteo 24, un periodo di tempo chiamato, secondo quanto scritto in Luca 21:24, tempi delle nazioni... Leggi di più
leviatano

Il Leviatano è religione e governo

Nella Bibbia ci sono corsi e ricorsi storici e profetici e i numeri spesso si ripetono uguali, profetizzando perfino i tempi in cui noi oggi stiamo vivendo. Voglio analizzare con voi i capitoli da 29 a 32 di Ezechiele che preannunciano il giudizio sull’Egitto, la canna rotta su cui si era appoggiato un re d'Israele. Le analogie dell’Egitto con Babilonia risultano evidenti. L’urlo dell’angelo che intima di uscire da Babilonia impone a noi lo stesso comando che sentirono gli Israeliti... Leggi di più
eufrate

Il rifiuto del vaccino e il prosciugamento dell’Eufrate

Il rifiuto del vaccino è fondamentale per la salvezza. Chi segue questo blog sa che ci troviamo nei sette anni indicati dalla Bibbia come i sette tempi. Si tratta di un lungo periodo che culminerà con la distruzione delle religioni. Secondo quanto viene descritto dal libro di Rivelazione a ciascun anno corrisponde una piaga, una delle sette trombe o delle sette coppe che descrivono, anno per anno, gli accadimenti di questo periodo di tribolazione. Il quinto anno prevede il primo guaio:... Leggi di più
tromba

La seconda tromba

Della seconda tromba si parla in Apocalisse capitolo otto, dove si parla delle sette trombe dell'Apocalisse. Vorrei oggi provare a capire meglio quanto espresso in Rivelazione 8:8,9 a proposito della seconda tromba: " E il secondo angelo suonò la sua tromba. Qualcosa come un gran monte infuocato fu scagliato nel mare. E un terzo del mare divenne sangue; un terzo delle creature che sono nel mare e che hanno anima morì, e un terzo delle navi fece naufragio.” Il monte della seconda... Leggi di più

Il Re del Nord alias Gog

Il re del Nord ovvero Gog di Magog rappresentano una manifestazione della falsa religione in cui si trova immerso il popolo di Dio. Questa si organizzerà per attaccare l'Israele che si trova al suo interno. Interessante il versetto 15 del capitolo 38 di Ezechiele che sembra identificare Gog di Magog con il Re del Nord. Si legge infatti: “E certamente verrai dal tuo luogo, dalle più remote parti del nord, tu e molti popoli con te, tutti montati su cavalli, una grande congregazione, sì,... Leggi di più

Il terremoto: uscite da Babilonia

Il terremoto: un tema grandioso. Nell'articolo "Elia e i due testimoni" avevamo avviato un discorso sul terremoto. La scena di partenza era quella in cui Elia si trova nella grotta. Questo terremoto stava a significare l’intervento e la protezione di Geova. Un avvenimento dal significato analogo avviene quando la tomba di Gesù viene trovata vuota: quella notte era avvenuto un terremoto quando un potente angelo aveva rotolato via la pietra della tomba. Il terremoto e l'uccisione dei due... Leggi di più

Sette giri attorno a Gerico

I sette giri attorno a Gerico corrispondono ai sette tempi attuali, gli anni dell'Apocalisse. Riferendosi al calpestamento di Gerusalemme Gesù disse “Guai alle donne incinte e a quelle che allatteranno in quei giorni! Infatti ci sarà grande angustia nel paese, e ira contro questo popolo. E cadranno sotto i colpi della spada e saranno portati prigionieri in tutte le nazioni; e Gerusalemme sarà calpestata dalle nazioni finché non saranno compiuti i tempi fissati delle... Leggi di più

La fine della falsa religione mediante inondazione

Il termine inondazione nelle Scritture non si applica solo al dilagare delle acque in occasione del diluvio universale. Questo perché anche anche altre profezie, tra cui quelle relative alla caduta di Babilonia sono legate al tema dell'acqua. Quando saranno definitivamente prosciugate le acque dell'Eufrate? I sette tempi dell'Apocalisse permettono di determinare il momento conclusivo della falsa religione. Come risaputo, i sei millenni della storia umana terminavano nel 1975. Da lì... Leggi di più

La genealogia e la cronologia biblica ci dicono che la fine è vicina

La genealogia nella Bibbia è fondamentale per arrivare alla cronologia e comprendere in che tempo stiamo vivendo. A questo fine cerchiamo dunque prove nella cronologia biblica. Sappiamo che ci troviamo in un periodo di sette anni legato alla fine di questo sistema di cose, alla presenza del Cristo e alla grande tribolazione. In questo periodo il popolo di Dio, che si trova sparso all'interno di ingannevoli organizzazioni religiose, viene lasciato in mano alla Bestia selvaggia, cioè quella... Leggi di più
immagine bestia

La Tribolazione, il Blue Beam e il marchio

I sette tempi sono cominciati e ci troviamo in piena grande tribolazione. Qualche giorno fa il Papa ha detto che la grande tribolazione sarà peggio di quanto stiamo passando ora. Ma sappiamo quanto sono astuti coloro che vogliono allontanarci dalla piena comprensione di quanto sta accadendo. Sappiamo infatti che c’è in atto una guerra per le nostre menti e capire oggi cosa succede può fare la differenza tra la vita e la morte. Ci hanno detto che ai nostri nonni si chiedeva di andare... Leggi di più

I segni degli ultimi tempi

A proposito di segni: c’è una storia che voglio raccontarvi. Ai tempi di Gesù gli apostoli gli chiesero quale sarebbero stati i segni degli ultimi tempi, cioè della sua presenza e del termine del sistema di cose. Gli studiosi della Bibbia sono concordi nel dire che le parole di Gesù in risposta a questa domanda hanno due adempimenti futuri: 1) la caduta di Gerusalemme e 2) la fine del sistema in un periodo successivo, con la fine del mondo e una successiva ricreazione o ristabilimento.... Leggi di più