Vicende storiche

rifugiati di pella verità storiche

Molte persone vivono la attuale pandemia da Coronavirus senza sapere esattamente cosa stia succedendo. Questo perché non hanno una prospettiva storica se non quella che hanno imparato sui banchi di scuola. Forse si sono accorti che molte cose non tornano, ma non riescono a mettere in ordine i tasselli del puzzle.

Chi invece si rende conto che ci hanno mentito sulla maggior parte degli avvenimenti storici e su chi davvero comanda questo mondo inizia una attività di ricerca spirituale. Questa li porta a capire che esiste un piano o un’agenda volta a possedere le nostre menti in modo da tenerle il più lontane possibile da Dio e dalle cose spirituali. In questa categoria puoi trovare alcune informazioni che ti possono aiutare a capire meglio.

Approfondimenti sulle Vicende Storiche

Qui trovi i nostri articoli ed approndimenti sulla tematica.

  • Essere “rapiti” in cielo
    Ancora due parole sull’essere “rapiti in cielo”. 1Tess 4:17 dice che i cristiani viventi nel tempo finale saranno rapiti in cielo nelle nubi per incontrare il Signore. Analizzando il testo di questa scrittura nel greco originale leggiamo: ἔπειτα ἡμεῖς οἱ ζῶντες οἱ περιλειπόμενοι ἅμα σὺν αὐτοῖς ἁρπαγησόμεθα ἐν νεφέλαις εἰς ἀπάντησιν τοῦ κυρίου εἰς ἀέρα, che traduco … Leggi tutto Essere “rapiti” in cielo
  • Luce spirituale nello studio delle Scritture
    (Adriana Rocchia) Luce: nel mio pensiero religioso, che è frutto di studi che vanno avanti da mezzo secolo, di approfondimenti e di valutazioni personali, le Sacre Scritture sono un monumento letterario preziosissimo per chi desideri conoscere l’evoluzione della storia e del pensiero dell’antico Israele e del primo cristianesimo. Ma è anche un libro sacro di … Leggi tutto Luce spirituale nello studio delle Scritture
  • L’attacco contro Israele
    Di questo attacco contro Israele se ne parla ormai dappertutto. Il 7 di ottobre Hamas ha sferrato dalla striscia di Gaza un attacco senza precedenti contro Israele, proprio nel cinquantesimo anniversario della guerra dello Yom Kippur del 6 ottobre 1973. Ciò che colpisce è che appena 15 giorni prima Benjamin Netanyahu aveva preannunciato all’Onu un … Leggi tutto L’attacco contro Israele
  • Chi è la Sapienza di Proverbi 8?
    In quanto alla Sapienza di Proverbi 8, chi è quella donna? Il soggetto della trattazione che qui mi accingo a sviluppare è colei che “Geova stesso […] produsse come il principio della sua via, la prima delle sue imprese di molto tempo fa.”  Si tratta di una donna che fu “insediata, dall’inizio, da tempi anteriori alla terra”, e che si … Leggi tutto Chi è la Sapienza di Proverbi 8?
  • La Tempesta di Giorgione e Babilonia la Grande
    La tempesta di Giorgione Questo meraviglioso dipinto di Zorzi da Castelfranco, altrimenti detto Giorgione, ha dato adito nel tempo ad una quantità di interpretazioni, senza che alcuna di esse si imponesse sulle altre e risultasse pienamente convincente. Nella più antica descrizione del dipinto, lasciataci da Marcantonio Michiel, mercante veneziano, nel 1530, (testimonianza scoperta solo nell’Ottocento) … Leggi tutto La Tempesta di Giorgione e Babilonia la Grande
  • Martin Lutero e l’ambiente della riforma
    Stemma di Lutero e del Luteranesimo A Villa Certosa, dimora di Berlusconi in Sardegna, si facevano letture comuni dell’Elogio della Follia di Erasmo da Rotterdam (1466-1536). Questo avveniva perché il celebre umanista è considerato uno degli occulti simpatizzanti della Carta di Colonia del 1535. Fra i firmatari della carta di Colonia compariva la figura di … Leggi tutto Martin Lutero e l’ambiente della riforma